L'elaborato analizza la crescita economica della Repubblica popolare cinese conseguente alle misure intraprese dal Governo centrale a supporto dell'economia, considerando l'influsso della globalizzazione e della normativa internazionale. In particolare, il focus viene posto sul quadro legislativo a sostegno della tutela ambientale, evidenziando se e quali influssi esterni abbiano condizionato la regolamentazione interna. Dall'analisi portata avanti con lo studio di articoli, testi e dati, si evince un miglioramento del quadro normativo per uno sviluppo sostenibile, sebbene la sostenibilità effettiva del modello di produzione cinese richieda ancora numerosi sforzi.

LA CRESCITA ECONOMICA CINESE E LA TUTELA AMBIENTALE INTERNAZIONALE

ANDREOTTI, SARA
2019/2020

Abstract

L'elaborato analizza la crescita economica della Repubblica popolare cinese conseguente alle misure intraprese dal Governo centrale a supporto dell'economia, considerando l'influsso della globalizzazione e della normativa internazionale. In particolare, il focus viene posto sul quadro legislativo a sostegno della tutela ambientale, evidenziando se e quali influssi esterni abbiano condizionato la regolamentazione interna. Dall'analisi portata avanti con lo studio di articoli, testi e dati, si evince un miglioramento del quadro normativo per uno sviluppo sostenibile, sebbene la sostenibilità effettiva del modello di produzione cinese richieda ancora numerosi sforzi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
832128_crescitaeconomicacinese.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 690.73 kB
Formato Adobe PDF
690.73 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/126160