In questa tesi verrà trattato il tema dell’alta moda francese nata nel 1860 e dell’alta moda italiana nata nel 1951. Attraverso la comparazione di due case di moda di alta rilevanza nel mercato francese e di due nel mercato italiano, verrà mostrato come questi due paesi siano in grado attraverso l’utilizzo di determinate materie prime, di fornire un notevole contributo nella produzione di quest’ultime (es.: Lione considerata “capitale della seta”). Inoltre verrà illustrato come questo aspetto eserciti una forte influenza sul fatturato e sul PIL.
Moda: dal Made in France al Made in Italy
ABBÀ, ISABELLA
2019/2020
Abstract
In questa tesi verrà trattato il tema dell’alta moda francese nata nel 1860 e dell’alta moda italiana nata nel 1951. Attraverso la comparazione di due case di moda di alta rilevanza nel mercato francese e di due nel mercato italiano, verrà mostrato come questi due paesi siano in grado attraverso l’utilizzo di determinate materie prime, di fornire un notevole contributo nella produzione di quest’ultime (es.: Lione considerata “capitale della seta”). Inoltre verrà illustrato come questo aspetto eserciti una forte influenza sul fatturato e sul PIL.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
789459_modadalmadeinitalyalmadeinfrance.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
813.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
813.75 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/126139