this study analyzed the keratometric variation before and after the use of scleral contact lenses in subjects with a medical diagnosis of keratoconus. A group of 41 subjects for a total of 69 eyes examined underwent tomography of the cornea before application and after using the scleral lens for 15 days. A statistically significant variation was found for simulated keratometry on the most curved meridian of the anterior surface and the average corneal curvature of the anterior surface at 3 and 7 mm around the corneal vertex. The maximum variation observed is below the repeatability limit and corresponds to a clinically insignificant change in corneal curvature.

Questo studio ha analizzato la variazione cheratometrica prima e dopo l'utilizzo di lenti a contatto sclerali in soggetti con diagnosi medica di cheratocono. Un gruppo di 41 soggetti per un totale di 69 occhi esaminati è stato sottoposto a tomografia della cornea prima dell'applicazione e dopo l'utilizzo per 15 giorni della lente sclerale. Una variazione statisticamente significativa è stata trovata per la cheratometria simulata sul meridiano più curvo della superficie anteriore e la curvatura corneale media della superficie anteriore a 3 e 7 mm attorno al vertice corneale. La massima variazione osservata è inferiore al limite di ripetibilità e corrisponde ad una modifica della curvatura corneale clinicamente non significativa.

variazione di indici corneali dopo l'uso di lenti a contatto sclerali

ROSSO, CORINNE
2019/2020

Abstract

Questo studio ha analizzato la variazione cheratometrica prima e dopo l'utilizzo di lenti a contatto sclerali in soggetti con diagnosi medica di cheratocono. Un gruppo di 41 soggetti per un totale di 69 occhi esaminati è stato sottoposto a tomografia della cornea prima dell'applicazione e dopo l'utilizzo per 15 giorni della lente sclerale. Una variazione statisticamente significativa è stata trovata per la cheratometria simulata sul meridiano più curvo della superficie anteriore e la curvatura corneale media della superficie anteriore a 3 e 7 mm attorno al vertice corneale. La massima variazione osservata è inferiore al limite di ripetibilità e corrisponde ad una modifica della curvatura corneale clinicamente non significativa.
ITA
this study analyzed the keratometric variation before and after the use of scleral contact lenses in subjects with a medical diagnosis of keratoconus. A group of 41 subjects for a total of 69 eyes examined underwent tomography of the cornea before application and after using the scleral lens for 15 days. A statistically significant variation was found for simulated keratometry on the most curved meridian of the anterior surface and the average corneal curvature of the anterior surface at 3 and 7 mm around the corneal vertex. The maximum variation observed is below the repeatability limit and corresponds to a clinically insignificant change in corneal curvature.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
866711_tesi_rosso.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 456.04 kB
Formato Adobe PDF
456.04 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/126111