During the age, the increasing use of technology caused that a lot of people spent much time in front of electronic devices at close distances. Some people do not complains any discomfort, other presents asthenopya or visual fatigue because their visual system presents accomodative and vergence dysfunctions and near vision's dysfunctions. Some tests performed during a visit can identify these dysfunctions in some patients previously emmetropised with appropriate lenses for distance. The accomodative abilities can be checked in three aspects: amplitude, flexibility and answer. The sample tested is made up 56 subjects from 12 to 64 y.o. (28 symphtomatics and 28 asympthomatics), of wich 30 wear glasses for distant vision. The subjects have been subjected to many tests (monocular fused cross cylinder, biocular fused cross cylinder, binocular fused cross cylinder, ARN monocular and binocular) to evaluate the anisometropy. The results of the tests were compared to estabilish wich differences were presents: we have found interesting indication about anisometropy variation and correlation with sympton presence.

Nel corso degli anni è aumentata la quantità di tempo che le persone passano davanti a dispositivi elettronici, anche a distanze molto ravvicinate. Nel corso di tali impegni, alcuni soggetti non lamentano alcun disagio, altri avvertono astenopia o affaticamento visivo perchè il loro sistema visivo presenta disfunzioni dell'accomodazione, della convergenza e, in generale della visione prossimale. Alcuni test dell'analisi visiva optometrica consentono l'identificazione di tali disfunzioni nei soggetti, previa emmetropizzazione per distanza. Le abilità accomodative vanno sempre verificate in tre aspetti: ampiezza, flessibilità e risposta. Il campione esaminato in questa tesi è costituito da 56 soggetti dai 12 ai 64 anni (28 sintomatici e 28 asintomatici) dei quali 30 portano una correzione ottica. I soggetti sono stati sottoposti a test al forottero (test dei cilindri crociati in fase monoculare, test dei cilindri crociati in fase bioculare, test dei cilindri crociati in fase binoculare, test dell'ARN monculare e binoculare) per quantificare l'anisometropia, ove presente. I risultati dei test sono stati quindi confrontati per stabilire quali differenze emergessero: sono emerse indicazioni interessanti riguardo la variazione di anisometropia e la sua correlazione con la presenza o meno di sintomi.

Anisometropia e la sua valutazione con diverse metodologie

PATRIARCA, GAIA
2019/2020

Abstract

Nel corso degli anni è aumentata la quantità di tempo che le persone passano davanti a dispositivi elettronici, anche a distanze molto ravvicinate. Nel corso di tali impegni, alcuni soggetti non lamentano alcun disagio, altri avvertono astenopia o affaticamento visivo perchè il loro sistema visivo presenta disfunzioni dell'accomodazione, della convergenza e, in generale della visione prossimale. Alcuni test dell'analisi visiva optometrica consentono l'identificazione di tali disfunzioni nei soggetti, previa emmetropizzazione per distanza. Le abilità accomodative vanno sempre verificate in tre aspetti: ampiezza, flessibilità e risposta. Il campione esaminato in questa tesi è costituito da 56 soggetti dai 12 ai 64 anni (28 sintomatici e 28 asintomatici) dei quali 30 portano una correzione ottica. I soggetti sono stati sottoposti a test al forottero (test dei cilindri crociati in fase monoculare, test dei cilindri crociati in fase bioculare, test dei cilindri crociati in fase binoculare, test dell'ARN monculare e binoculare) per quantificare l'anisometropia, ove presente. I risultati dei test sono stati quindi confrontati per stabilire quali differenze emergessero: sono emerse indicazioni interessanti riguardo la variazione di anisometropia e la sua correlazione con la presenza o meno di sintomi.
ITA
During the age, the increasing use of technology caused that a lot of people spent much time in front of electronic devices at close distances. Some people do not complains any discomfort, other presents asthenopya or visual fatigue because their visual system presents accomodative and vergence dysfunctions and near vision's dysfunctions. Some tests performed during a visit can identify these dysfunctions in some patients previously emmetropised with appropriate lenses for distance. The accomodative abilities can be checked in three aspects: amplitude, flexibility and answer. The sample tested is made up 56 subjects from 12 to 64 y.o. (28 symphtomatics and 28 asympthomatics), of wich 30 wear glasses for distant vision. The subjects have been subjected to many tests (monocular fused cross cylinder, biocular fused cross cylinder, binocular fused cross cylinder, ARN monocular and binocular) to evaluate the anisometropy. The results of the tests were compared to estabilish wich differences were presents: we have found interesting indication about anisometropy variation and correlation with sympton presence.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
865658_tesipatriarcadef.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.04 MB
Formato Adobe PDF
1.04 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/126110