Il mondo della blockchain risulta essere in continua evoluzione, data la natura dei sistemi che essa implementa e dal fatto che tale tecnologia esiste da relativamente poco tempo, tuttavia risulta già evidente la potenzialità di tale tecnologia in applicazioni specifiche nelle quali è necessaria l'indipendenza da un terzo attore di fiducia. Questo documento descrive la mia esperienza con la tecnologia Blockchain Ethereum, nello sviluppo di un applicativo in grado di interagire con due istanze di tale blockchain contemporaneamente, dotato di front-end e back-end, facendo uso di toolset quali Solidity, Web3JS e ReactJS.
La Catena Del Freddo in campo agroalimentare: Un approccio basato su Blockchain
PARROTTA, ALESSANDRO
2019/2020
Abstract
Il mondo della blockchain risulta essere in continua evoluzione, data la natura dei sistemi che essa implementa e dal fatto che tale tecnologia esiste da relativamente poco tempo, tuttavia risulta già evidente la potenzialità di tale tecnologia in applicazioni specifiche nelle quali è necessaria l'indipendenza da un terzo attore di fiducia. Questo documento descrive la mia esperienza con la tecnologia Blockchain Ethereum, nello sviluppo di un applicativo in grado di interagire con due istanze di tale blockchain contemporaneamente, dotato di front-end e back-end, facendo uso di toolset quali Solidity, Web3JS e ReactJS.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
859660_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.63 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/126092