Questa tesi affronta il tema dell'influenza dell'insicurezza lavorativa sul benessere dei giovani europei. I "Millennials" e la "Generazione Z" stanno entrando in un mondo del lavoro molto diverso da quello in cui sono entrate le generazioni precedenti. La flessibilizzazione del mercato del lavoro ed altri avvenimenti come la crisi del 2008 hanno cambiato aspettative e percezioni dei giovani rispetto al proprio futuro. Nel primo capitolo illustreremo le varie definizioni di benessere e metteremo a confronto diversi indicatori. Successivamente analizzeremo gli effetti dell'insicurezza lavorativa su vari aspetti del benessere, con particolare attenzione ad alcune categorie più esposte agli effetti negativi dell'insicurezza lavorativa. Infine il terzo capitolo è dedicato ad una prima panoramica degli effetti della pandemia da Covid-19 e del conseguente lockdown sul benessere e sui progetti futuri dei giovani

Giovani, Insicurezza lavorativa e Benessere

MULATTIERI, GIULIA
2019/2020

Abstract

Questa tesi affronta il tema dell'influenza dell'insicurezza lavorativa sul benessere dei giovani europei. I "Millennials" e la "Generazione Z" stanno entrando in un mondo del lavoro molto diverso da quello in cui sono entrate le generazioni precedenti. La flessibilizzazione del mercato del lavoro ed altri avvenimenti come la crisi del 2008 hanno cambiato aspettative e percezioni dei giovani rispetto al proprio futuro. Nel primo capitolo illustreremo le varie definizioni di benessere e metteremo a confronto diversi indicatori. Successivamente analizzeremo gli effetti dell'insicurezza lavorativa su vari aspetti del benessere, con particolare attenzione ad alcune categorie più esposte agli effetti negativi dell'insicurezza lavorativa. Infine il terzo capitolo è dedicato ad una prima panoramica degli effetti della pandemia da Covid-19 e del conseguente lockdown sul benessere e sui progetti futuri dei giovani
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
833711_tesi_mulattierigiulia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 524.97 kB
Formato Adobe PDF
524.97 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/126051