A considerable part of the software, systems and frameworks available are not always easy to use and understand by end users. These include the YOLOv3 object detection system (acronym for “you only look once”). This system has several advantageous aspects when compared to its peers, however, in order to use it, specific computer skills are required. The goal of this work is to build a graphical user interface capable of reducing the technical difficulties of using this system. This allows an end user to focus on the results sought through the training and object detection tasks offered by the YOLOv3 system. On this basis, during the internship the student developed a project for the construction of this graphical user interface, which allows end users to use the YOLOv3 system more easily. As described in the work, this graphical user interface was partly built. Future works will be able to complete it, and in addition verify that it is actually easier for the end user to use.
Una considerevole parte dei software, sistemi e framework disponibili non sono sempre di facile utilizzo e comprensione da parte degli utenti finali. Tra questi è compreso il sistema di rilevamento di oggetti YOLOv3 (acronimo di “you only look once”). Questo sistema presenta diversi aspetti vantaggiosi quando comparato a suoi simili, tuttavia, per poterlo utilizzare, sono richieste abilità informatiche specifiche. L’obiettivo di questo lavoro è di costruire un’interfaccia utente grafica in grado di ridurre le difficoltà tecniche dell’uso di questo sistema. In questo modo, si permette a un utente finale di concentrarsi sui risultati cercati attraverso i compiti di addestramento e rilevamento di oggetti, offerti dal sistema YOLOv3. Su questa base, durante lo stage lo studente ha sviluppato un progetto per la costruzione di questa interfaccia utente grafica, che permetta agli utenti finali di utilizzare il sistema YOLOv3 con più facilità. Come descritto nel lavoro, si è costruita in parte quest’interfaccia utente grafica. Lavori futuri potranno portarla a termine, e in più verificare che per l’utente finale sia effettivamente più semplice da utilizzare.
Costruzione di un’interfaccia utente grafica per l’addestramento e l'uso del sistema di rilevamento di oggetti YOLOv3
ALESSO, GUILHERME MARIA
2020/2021
Abstract
Una considerevole parte dei software, sistemi e framework disponibili non sono sempre di facile utilizzo e comprensione da parte degli utenti finali. Tra questi è compreso il sistema di rilevamento di oggetti YOLOv3 (acronimo di “you only look once”). Questo sistema presenta diversi aspetti vantaggiosi quando comparato a suoi simili, tuttavia, per poterlo utilizzare, sono richieste abilità informatiche specifiche. L’obiettivo di questo lavoro è di costruire un’interfaccia utente grafica in grado di ridurre le difficoltà tecniche dell’uso di questo sistema. In questo modo, si permette a un utente finale di concentrarsi sui risultati cercati attraverso i compiti di addestramento e rilevamento di oggetti, offerti dal sistema YOLOv3. Su questa base, durante lo stage lo studente ha sviluppato un progetto per la costruzione di questa interfaccia utente grafica, che permetta agli utenti finali di utilizzare il sistema YOLOv3 con più facilità. Come descritto nel lavoro, si è costruita in parte quest’interfaccia utente grafica. Lavori futuri potranno portarla a termine, e in più verificare che per l’utente finale sia effettivamente più semplice da utilizzare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
901068_tesi_guilhermemariaalesso_matr901068_09-mar-2021_versionefinale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.29 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/126003