La tesi espone il lavoro di ricerca e sviluppo svolto durante il tirocinio all'interno del team di Event Horizon Studios, divisione interna di Event Horizon School. L'obiettivo del progetto è quello di migliorare il processo di sviluppo di un videogioco o di un'applicazione attraverso l'utilizzo e l'estensione del game engine Unity di Unity Technologies. Il lavoro nasce da una specifica necessità del team: realizzare una struttura basilare su cui basare tutti i progetti, permettendo di suddividere il team completo e realizzare più applicazioni contemporaneamente.
Framework Unity per lo sviluppo videoludico
ALICINO, ANDREA
2019/2020
Abstract
La tesi espone il lavoro di ricerca e sviluppo svolto durante il tirocinio all'interno del team di Event Horizon Studios, divisione interna di Event Horizon School. L'obiettivo del progetto è quello di migliorare il processo di sviluppo di un videogioco o di un'applicazione attraverso l'utilizzo e l'estensione del game engine Unity di Unity Technologies. Il lavoro nasce da una specifica necessità del team: realizzare una struttura basilare su cui basare tutti i progetti, permettendo di suddividere il team completo e realizzare più applicazioni contemporaneamente.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
746521_alicino_tesi_fine.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.83 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/125857