This thesis delves into the technique of capillary electrophoresis, with its advantages and disadvantages. This technique in recent years is constantly evolving especially in the environment of nanotechnology, it is easy to miniaturize. In fact, in recent decades, this technique has been studied to characterize and separate nanoparticles, which is very difficult with other analytical separation techniques

In questa tesi si approfondisce la tecnica di elettroforesi capillare, con i suoi vantaggi e svantaggi. Questa tecnica negli ultimi anni è in continua evoluzione soprattutto nell'ambiente delle nanotecnologie, poiché è di facile miniaturizzazione. Infatti questa tecnica, negli ultimi decenni, è stata studiata per caratterizzare e separare le nanoparticelle, cosa molto difficile con le altre tecniche analitiche di separazione

Caratterizzazione e separazione dei nanomateriali per mezzo dell'elettroforesi capillare e loro utilizzo come fase stazionaria

CATENA, CASSANDRA
2019/2020

Abstract

In questa tesi si approfondisce la tecnica di elettroforesi capillare, con i suoi vantaggi e svantaggi. Questa tecnica negli ultimi anni è in continua evoluzione soprattutto nell'ambiente delle nanotecnologie, poiché è di facile miniaturizzazione. Infatti questa tecnica, negli ultimi decenni, è stata studiata per caratterizzare e separare le nanoparticelle, cosa molto difficile con le altre tecniche analitiche di separazione
ITA
This thesis delves into the technique of capillary electrophoresis, with its advantages and disadvantages. This technique in recent years is constantly evolving especially in the environment of nanotechnology, it is easy to miniaturize. In fact, in recent decades, this technique has been studied to characterize and separate nanoparticles, which is very difficult with other analytical separation techniques
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
820818_tesi_triennale_catena.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.76 MB
Formato Adobe PDF
1.76 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/125809