L’elaborato ha come tema di fondo la bancassicurazione contemporanea e in seguito ai recenti cambiamenti dovuti alla pandemia. Inizialmente è stato trattato l’ambito del ramo vita che persegue il suo regolare sviluppo, per poi affrontare il tema del ramo danni, che è in via di sviluppo per cui il senso di protezione tra famiglie e imprese cresce sempre più e aumentano le assicurazioni accorpate al mutuo o ai finanziamenti di credito. Approfondita anche la tematica della modernizzazione e digitalizzazione della bancassicurazione che sta puntando molto sul web, banking e app. esse riscuotono ampio successo poiché permettono al cliente di effettuare tutte le operazioni in remoto. Infine i due argomenti si accorpano parlando di Intesa Sanpaolo leader europeo in campo tecnologico, inoltre è in via di raggiungimento anche l’obiettivo di diventare top 4 nel ramo danni.
La bancassicurazione: la banca che ti assicura
MEALE, FRANCESCA
2016/2017
Abstract
L’elaborato ha come tema di fondo la bancassicurazione contemporanea e in seguito ai recenti cambiamenti dovuti alla pandemia. Inizialmente è stato trattato l’ambito del ramo vita che persegue il suo regolare sviluppo, per poi affrontare il tema del ramo danni, che è in via di sviluppo per cui il senso di protezione tra famiglie e imprese cresce sempre più e aumentano le assicurazioni accorpate al mutuo o ai finanziamenti di credito. Approfondita anche la tematica della modernizzazione e digitalizzazione della bancassicurazione che sta puntando molto sul web, banking e app. esse riscuotono ampio successo poiché permettono al cliente di effettuare tutte le operazioni in remoto. Infine i due argomenti si accorpano parlando di Intesa Sanpaolo leader europeo in campo tecnologico, inoltre è in via di raggiungimento anche l’obiettivo di diventare top 4 nel ramo danni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
890874_labancassicurazionelabancachetiassicura.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
575.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
575.88 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/125791