In concorrenza con i mercati regolamentati tradizionali, sono nati mercati alternativi che hanno come obiettivi facilitare l'accesso al capitale di rischio e rafforzare le strutture finanziarie delle imprese di piccole e medie dimensioni. Tra questi, si è sviluppato il mercato A.I.M. (Alternative Investment Market), operativo da marzo 2012 e nato, come valida alternativa all'indebitamento bancario, in seguito alla fusione dei mercati AIM Italia e MAC (Mercato Alternativo del Capitale). L'elaborato inizialmente illustra il mercato AIM nelle sue caratteristiche principali. Segue poi la presentazione di cinque società quotate in questo mercato ed appartenenti a diversi settori: Digitouch, Dominion Hosting Holding, Doxee, Ecosuntek e EdiliziAcrobatica. L'obiettivo della tesi è l'analisi dell'attività di queste compagini sociali, di cui verranno illustrate le peculiarità principali e che saranno poste a confronto, assumendo quale parametro di comparazione i dati dei bilanci d'esercizio relativi al 31/12/2018.

Analisi e comparazione di cinque società quotate nel mercato AIM Italia

DI NARDO, ROBERTA
2019/2020

Abstract

In concorrenza con i mercati regolamentati tradizionali, sono nati mercati alternativi che hanno come obiettivi facilitare l'accesso al capitale di rischio e rafforzare le strutture finanziarie delle imprese di piccole e medie dimensioni. Tra questi, si è sviluppato il mercato A.I.M. (Alternative Investment Market), operativo da marzo 2012 e nato, come valida alternativa all'indebitamento bancario, in seguito alla fusione dei mercati AIM Italia e MAC (Mercato Alternativo del Capitale). L'elaborato inizialmente illustra il mercato AIM nelle sue caratteristiche principali. Segue poi la presentazione di cinque società quotate in questo mercato ed appartenenti a diversi settori: Digitouch, Dominion Hosting Holding, Doxee, Ecosuntek e EdiliziAcrobatica. L'obiettivo della tesi è l'analisi dell'attività di queste compagini sociali, di cui verranno illustrate le peculiarità principali e che saranno poste a confronto, assumendo quale parametro di comparazione i dati dei bilanci d'esercizio relativi al 31/12/2018.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
843065_tesidinardo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 369.48 kB
Formato Adobe PDF
369.48 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/125789