L'obiettivo di questa tesi risiede in una lettura interpretativa, imposta dall'assenza di un finale esplicito: partendo da un quadro generale della vita di Calvino e la sua letteratura, passando tramite la critica, fino ad arrivare ad un'analisi personale del racconto.
La nuvola di smog di Italo Calvino: “un racconto continuamente tentato di diventare qualcos'altro”
SALVATO, MILENA
2019/2020
Abstract
L'obiettivo di questa tesi risiede in una lettura interpretativa, imposta dall'assenza di un finale esplicito: partendo da un quadro generale della vita di Calvino e la sua letteratura, passando tramite la critica, fino ad arrivare ad un'analisi personale del racconto.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
859155_tesi-milenasalvato.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
534.5 kB
Formato
Adobe PDF
|
534.5 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/125666