L'argomento analizzato nella mia tesi è l'acquisizione dell'israeliana SodaStream da parte del colosso americano PepsiCo. L'acquisizione è costata 3,2 miliardi di dollari a PepsiCo, che ha voluto diversificare il proprio portafoglio con una scelta salutista: SodaStream, infatti, fabbrica apparecchiature che permettono ai consumatori di trasformare l'acqua del rubinetto in acqua gassata; inoltre produce e vende sciroppi in grado di dare all'acqua il sapore che si preferisce. L'operazione si è rivelata un autentico successo e ha apportato vantaggi ad entrambe le aziende: PepsiCo si è guadagnata la stima di molti consumatori grazie alla sua nuova filosofia di realizzare prodotti sani e di limitare l'impatto ambientale, SodaStream ha guadagnato popolarità a livello mondiale e ha sfruttato l'immensa rete commerciale, di design e marketing offerta da PepsiCo. Le due realtà si sono integrate al massimo e insieme combattono per ridurre i rifiuti di plastica, che rappresentano una grave fonte di inquinamento per il nostro Pianeta. Nei progetti futuri delle due realtà aziendali è previsto il lancio di una piattaforma ecosostenibile che consentirà di personalizzare e tracciare l'assunzione di acqua e altre bevande, con lo scopo di ridurre le bottiglie di plastica e studiare le nuove tendenze e preferenze dei consumatori. Sulla base dei risultati ottenuti, si può affermare che PepsiCo e SodaStream rappresentano una delle operazioni più strategiche e più costose degli ultimi anni.
PepsiCo acquista SodaStream
CARACCIO, VALENTINA
2019/2020
Abstract
L'argomento analizzato nella mia tesi è l'acquisizione dell'israeliana SodaStream da parte del colosso americano PepsiCo. L'acquisizione è costata 3,2 miliardi di dollari a PepsiCo, che ha voluto diversificare il proprio portafoglio con una scelta salutista: SodaStream, infatti, fabbrica apparecchiature che permettono ai consumatori di trasformare l'acqua del rubinetto in acqua gassata; inoltre produce e vende sciroppi in grado di dare all'acqua il sapore che si preferisce. L'operazione si è rivelata un autentico successo e ha apportato vantaggi ad entrambe le aziende: PepsiCo si è guadagnata la stima di molti consumatori grazie alla sua nuova filosofia di realizzare prodotti sani e di limitare l'impatto ambientale, SodaStream ha guadagnato popolarità a livello mondiale e ha sfruttato l'immensa rete commerciale, di design e marketing offerta da PepsiCo. Le due realtà si sono integrate al massimo e insieme combattono per ridurre i rifiuti di plastica, che rappresentano una grave fonte di inquinamento per il nostro Pianeta. Nei progetti futuri delle due realtà aziendali è previsto il lancio di una piattaforma ecosostenibile che consentirà di personalizzare e tracciare l'assunzione di acqua e altre bevande, con lo scopo di ridurre le bottiglie di plastica e studiare le nuove tendenze e preferenze dei consumatori. Sulla base dei risultati ottenuti, si può affermare che PepsiCo e SodaStream rappresentano una delle operazioni più strategiche e più costose degli ultimi anni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
870237_tesipepsicosodastreampdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
768.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
768.86 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/125613