L'elaborato è un MOOC che rientra nel progetto di ricerca finanziato dal CIRDA, dal titolo Un MOOC di Storia della biomatematica. Comprende due presentazioni PowerPoint e due quiz di autovalutazione. Una parte del progetto è rivolta alla scuola secondaria di primo grado, l'altra alla scuola secondaria di secondo grado. Vengono trattati i modelli di Malthus e Verhulst per la crescita della popolazione, tenendo conto dei prerequisiti degli studenti a cui è indirizzato il progetto. Nella presentazione rivolta alla scuola secondaria di secondo grado è fornita, come approfondimento, un'introduzione teorica alle equazioni differenziali.
Equazioni differenziali e dinamica di popolazioni: i modelli di T.R. Malthus e P.F. Verhulst.
MARTINO, LUCREZIA
2019/2020
Abstract
L'elaborato è un MOOC che rientra nel progetto di ricerca finanziato dal CIRDA, dal titolo Un MOOC di Storia della biomatematica. Comprende due presentazioni PowerPoint e due quiz di autovalutazione. Una parte del progetto è rivolta alla scuola secondaria di primo grado, l'altra alla scuola secondaria di secondo grado. Vengono trattati i modelli di Malthus e Verhulst per la crescita della popolazione, tenendo conto dei prerequisiti degli studenti a cui è indirizzato il progetto. Nella presentazione rivolta alla scuola secondaria di secondo grado è fornita, come approfondimento, un'introduzione teorica alle equazioni differenziali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
836927_mooc8martino.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.9 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/125581