La figura dell'illecito civile del figlio minore ha diversi aspetti interessanti per quanto concerne la responsabilità del genitore, che ne risponde diversamente secondo la capacità del minore, il giudice infatti è tenuto a valutare la capacità di intendere e di volere del minore per effettuare successivamente un analisi sul fatto illecito. Il Genitore ha quindi la responsabilità non solo di educare il figlio, ma anche di vigilare su di esso, qualora non sia in grado vista l'età o le sue abitudini comportamentali di intendere e di volere. Anche per quanto concerne la prova liberatoria la capacità del minore risulta di primaria importanza, il genitore infatti dovrà dimostrare, qualora il figlio minore sia giudicato in grado di intendere e di volere, di averlo ben educato, situazione differente si presenta quando il minore non si ritenga capace di intendere, in questo caso il genitore dovrà dimostrare di aver vigilato sull'operato del figlio, e di aver fatto il possibile per impedire l'accadimento del fatto illecito.

L'illecito civile del figlio minore

VALLI, GIANLUCA
2019/2020

Abstract

La figura dell'illecito civile del figlio minore ha diversi aspetti interessanti per quanto concerne la responsabilità del genitore, che ne risponde diversamente secondo la capacità del minore, il giudice infatti è tenuto a valutare la capacità di intendere e di volere del minore per effettuare successivamente un analisi sul fatto illecito. Il Genitore ha quindi la responsabilità non solo di educare il figlio, ma anche di vigilare su di esso, qualora non sia in grado vista l'età o le sue abitudini comportamentali di intendere e di volere. Anche per quanto concerne la prova liberatoria la capacità del minore risulta di primaria importanza, il genitore infatti dovrà dimostrare, qualora il figlio minore sia giudicato in grado di intendere e di volere, di averlo ben educato, situazione differente si presenta quando il minore non si ritenga capace di intendere, in questo caso il genitore dovrà dimostrare di aver vigilato sull'operato del figlio, e di aver fatto il possibile per impedire l'accadimento del fatto illecito.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
848466_lillecitociviledelfigliominore.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 376.52 kB
Formato Adobe PDF
376.52 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/125541