Il mio studio si occupa del manoscritto 17 della Fondazione Martin Bodmer di Cologny, testimone frammentario del Voyage de saint Brendan di Benedeit. La tesi si propone principalmente, sulla base del carattere di anisosillabismo della versificazione anglonormanna, di mostrare come si configurano, a livello metrico, i versi del Voyage trasmessi dal codice oggetto del mio elaborato rispetto ai medesimi contenuti nell'edizione del poema redatta da Ian Short e Brian Merrilees e pubblicata nel 1984. ​

Il frammento del Voyage de saint Brendan di Benedeit del ms. 17 della Fondazione Martin Bodmer di Cologny: edizione e studio ​

DOMENINO, SIMONA
2019/2020

Abstract

Il mio studio si occupa del manoscritto 17 della Fondazione Martin Bodmer di Cologny, testimone frammentario del Voyage de saint Brendan di Benedeit. La tesi si propone principalmente, sulla base del carattere di anisosillabismo della versificazione anglonormanna, di mostrare come si configurano, a livello metrico, i versi del Voyage trasmessi dal codice oggetto del mio elaborato rispetto ai medesimi contenuti nell'edizione del poema redatta da Ian Short e Brian Merrilees e pubblicata nel 1984. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
837598_tesidilaureacompletasimonadomenino.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 746.02 kB
Formato Adobe PDF
746.02 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/125249