Le reazioni di accoppiamento deidrogenativo in assenza di accettore di idrogeno rappresentano alcune delle vie sintetiche a basso impatto ambientale più moderne per la formazione di legami carbonio-azoto e carbonio-ossigeno. Queste reazioni permettono l'accoppiamento di substrati difficilmente reattivi in condizione blande con la produzione di idrogeno e acqua come unici sottoprodotti. Da alcuni anni l'uso di complessi a base di metalli poco abbondanti sulla crosta terrestre viene lentamente abbandonato in favore di nuovi complessi a base di metalli più comuni che riescono a operare con la medesima efficienza. In tal senso il manganese rappresenta uno dei metalli di maggiore interesse in quanto è il terzo metallo più abbondante sulla crosta terrestre e presenta una tossicità molto bassa.
Reazioni di accoppiamento deidrogenativo acceptorless catalizzate da complessi del manganese: una nuova frontiera a basso impatto ambientale nella formazione di legami C-N e C-O
OSTUNI, ANTONIO
2019/2020
Abstract
Le reazioni di accoppiamento deidrogenativo in assenza di accettore di idrogeno rappresentano alcune delle vie sintetiche a basso impatto ambientale più moderne per la formazione di legami carbonio-azoto e carbonio-ossigeno. Queste reazioni permettono l'accoppiamento di substrati difficilmente reattivi in condizione blande con la produzione di idrogeno e acqua come unici sottoprodotti. Da alcuni anni l'uso di complessi a base di metalli poco abbondanti sulla crosta terrestre viene lentamente abbandonato in favore di nuovi complessi a base di metalli più comuni che riescono a operare con la medesima efficienza. In tal senso il manganese rappresenta uno dei metalli di maggiore interesse in quanto è il terzo metallo più abbondante sulla crosta terrestre e presenta una tossicità molto bassa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
863032_tesitriennale-antonioostuni.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.57 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.57 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/125062