In questa tesi vogliamo studiare la distribuzione dei numeri primi e le sue irregolarità, trattando, in particolare, gli intervalli tra numeri primi consecutivi. Nonostante ci siano ancora numerose congetture e la ricerca sia in continua evoluzione, cercheremo di dare una panoramica dei migliori risultati oggi noti, attenendoci il più possibile allo sviluppo storico della teoria dei numeri primi.
Distribuzione dei numeri primi: intervalli tra primi consecutivi
ALUNNI, ANGELA
2019/2020
Abstract
In questa tesi vogliamo studiare la distribuzione dei numeri primi e le sue irregolarità, trattando, in particolare, gli intervalli tra numeri primi consecutivi. Nonostante ci siano ancora numerose congetture e la ricerca sia in continua evoluzione, cercheremo di dare una panoramica dei migliori risultati oggi noti, attenendoci il più possibile allo sviluppo storico della teoria dei numeri primi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
794859_distribuzionedeinumeriprimieintervallitraprimiconsecutivi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
675.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
675.77 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/125045