Federico García Lorca è uno dei poeti e drammaturghi più importanti della letteratura spagnola. La presente tesi parte da un capitolo di cenni storici e letterari dei primi anni Trenta del XX secolo per passare al secondo capitolo con l'analisi della trilogia teatrale lorchiana, in particolare dell'opera di Yerma.
Yerma: analisi e simbologia nell'opera di Federico García Lorca
SIANI, ERICA
2019/2020
Abstract
Federico García Lorca è uno dei poeti e drammaturghi più importanti della letteratura spagnola. La presente tesi parte da un capitolo di cenni storici e letterari dei primi anni Trenta del XX secolo per passare al secondo capitolo con l'analisi della trilogia teatrale lorchiana, in particolare dell'opera di Yerma.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
813762_tesisiani.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.46 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/124964