La traduzione giornalistica è un tipo di traduzione specialistica che soprattutto nell’ultimo ventennio ha suscitato particolare interesse tra gli studiosi a causa del crescente volume di traduzioni che il giornalismo genera. Questo incremento ha portato ad un maggior bisogno di professionisti specializzati nel settore, capaci di saper tradurre con competenza qualsiasi tipo di articolo di giornale ed una considerevole necessità di studio ed analisi dei differenti generi. Nello specifico, questa tesi si propone di analizzare le differenti tecniche utilizzate dai traduttori di un corpus di articoli del giornalista e scrittore messicano Juan Villoro Ruiz. Questo autore è stato scelto perché è considerato una delle figure di maggior spicco della letteratura e del giornalismo latino-americano oltre che per la sua grande passione per la traduzione. Inoltre, è anche utile evidenziare che i contenuti trattati all’interno degli articoli giornalistici dello scrittore messicano sono compositi quindi, prendendo in esame differenti tipi di testo si è potuto analizzare più da vicino molteplici problematiche inerenti alla resa concreta di un metatesto.

Giornalismo d'autore: Juan Villoro. Analisi di traduzioni e commento

LUPARELLI, ELISA
2019/2020

Abstract

La traduzione giornalistica è un tipo di traduzione specialistica che soprattutto nell’ultimo ventennio ha suscitato particolare interesse tra gli studiosi a causa del crescente volume di traduzioni che il giornalismo genera. Questo incremento ha portato ad un maggior bisogno di professionisti specializzati nel settore, capaci di saper tradurre con competenza qualsiasi tipo di articolo di giornale ed una considerevole necessità di studio ed analisi dei differenti generi. Nello specifico, questa tesi si propone di analizzare le differenti tecniche utilizzate dai traduttori di un corpus di articoli del giornalista e scrittore messicano Juan Villoro Ruiz. Questo autore è stato scelto perché è considerato una delle figure di maggior spicco della letteratura e del giornalismo latino-americano oltre che per la sua grande passione per la traduzione. Inoltre, è anche utile evidenziare che i contenuti trattati all’interno degli articoli giornalistici dello scrittore messicano sono compositi quindi, prendendo in esame differenti tipi di testo si è potuto analizzare più da vicino molteplici problematiche inerenti alla resa concreta di un metatesto.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
856898_tesiluparellifinita31.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 637.51 kB
Formato Adobe PDF
637.51 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/124907