Each child is different in their own way. The thesis shows how the child grows, changes and learns new skills from one year to the next. It is very important for educators and instructors to know in depth each phase of the child's growth to accompany him in the best possible way. Parents also play a significant role and that is to help them not to give up sport and support them in times of difficulty. The child grows not only physically but also psychologically and socially. In the second part, I developed the various motor patterns and the importance they have in the child's future. In addition to motor schemes, there are motor skills that are divided into coordinative and conditional. It is necessary for the child to develop and do sports that will help him improve in the future life. Without learning the motor patterns and motor skills the person would not be able to live a normal life.
Ogni bambino è diverso a modo suo. Nella tesi si vede come il bimbo cresce, cambia e apprende nuove abilità da un anno all'altro. Molto importante per gli educatori e gli istruttori conoscere approfonditamente ogni fase della crescita del bambino per accompagnarlo nel miglior modo possibile. Anche i genitori hanno un ruolo significativo ed è quello di aiutarli a non abbandonare lo sport e sostenerli nei periodi di difficoltà. Il bambino non cresce solo in modo fisico ma anche psicologico e sociale. Nella seconda parte ho sviluppato i vari schemi motori e l'importanza che hanno nel futuro del bambino. Oltre agli schemi motori ci sono le capacità motorie che si dividono in coordinative e condizionali. È necessario che il bambino sviluppi e faccia dello sport che lo aiuti a migliorare nella vita futura. Senza apprendere gli schemi motori e le capacità motorie la persona non riuscirebbe a vivere una vita normale.
Diversificazione dello sviluppo, schemi e capacità motorie nell'età evolutiva
BORLA, ALESSIA
2019/2020
Abstract
Ogni bambino è diverso a modo suo. Nella tesi si vede come il bimbo cresce, cambia e apprende nuove abilità da un anno all'altro. Molto importante per gli educatori e gli istruttori conoscere approfonditamente ogni fase della crescita del bambino per accompagnarlo nel miglior modo possibile. Anche i genitori hanno un ruolo significativo ed è quello di aiutarli a non abbandonare lo sport e sostenerli nei periodi di difficoltà. Il bambino non cresce solo in modo fisico ma anche psicologico e sociale. Nella seconda parte ho sviluppato i vari schemi motori e l'importanza che hanno nel futuro del bambino. Oltre agli schemi motori ci sono le capacità motorie che si dividono in coordinative e condizionali. È necessario che il bambino sviluppi e faccia dello sport che lo aiuti a migliorare nella vita futura. Senza apprendere gli schemi motori e le capacità motorie la persona non riuscirebbe a vivere una vita normale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
865771_tesiab.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
687.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
687.28 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/124842