Questa tesi indaga gli aspetti motivazionali e i sentimenti associati all'esperienza di volontariato nel mondo del soccorso con un focus sui sentimenti positivi che favoriscono la permanenza dei soccorritori volontari all'interno delle associazioni. Di fronte a una ricerca nel campo della psicologia dell'emergenza orientata all'analisi dei rischi di traumatizzazione e di disturbi correlati allo stress, si è deciso di introdurre una nuova prospettiva che favorisse la comprensione dei processi emotivi e cognitivi presenti durante gli interventi in ambulanza da parte delle squadre di soccorritori di 118. A un campione di 121 individui appartenenti a Croce Rossa Italiana, Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze e Confraternita delle Misericordie d'Italia sono stati somministrati il Volunteers Functions Inventory e un questionario sui sentimenti del volontario.

Motivazioni e sentimenti dei soccorritori volontari: una ricerca empirica

GROSSI, GUENDALINA
2014/2015

Abstract

Questa tesi indaga gli aspetti motivazionali e i sentimenti associati all'esperienza di volontariato nel mondo del soccorso con un focus sui sentimenti positivi che favoriscono la permanenza dei soccorritori volontari all'interno delle associazioni. Di fronte a una ricerca nel campo della psicologia dell'emergenza orientata all'analisi dei rischi di traumatizzazione e di disturbi correlati allo stress, si è deciso di introdurre una nuova prospettiva che favorisse la comprensione dei processi emotivi e cognitivi presenti durante gli interventi in ambulanza da parte delle squadre di soccorritori di 118. A un campione di 121 individui appartenenti a Croce Rossa Italiana, Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze e Confraternita delle Misericordie d'Italia sono stati somministrati il Volunteers Functions Inventory e un questionario sui sentimenti del volontario.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
738541_guendalina_grossi_738541_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.03 MB
Formato Adobe PDF
3.03 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/12483