The boom of internet has literaly revolutionized the travel and tourism sector. In a few years all has changed and today everyone can plan their own holidays using a pc. Just clicking! Consumers now travel in the net and the travel and tourism industry must create experiences that are tailor-made as possible on feedback and reports from a varied and increasingly interconnected community. My thesis would like to analize this digitalized tourism, focused on the marketing of digital feedback, Social Media and lastly to present the digital project " La Maddalena exploring" , offering packages of hiking in the island of La Maddalena through the internet platform SITE 123. ​
La nascita di Internet ha rivoluzionato il mondo del turismo. In pochi anni tutto é cambiato. Ad oggi, chiunque può pianificare la propria vacanza stando seduto davanti a un computer: tutto é a portata di un click. Questo ha fatto sì che avvenissero numerosi cambiamenti riguardo il mercato turistico e il comportamento d'acquisto del consumatore, il quale ormai viaggia in rete e si affida alle esperienze condivise nei siti di recensione. Conseguentemente, gli operatori turistici hanno dovuto reinventare le loro modalità di lavoro per continuare a operare nel settore. Per questa ragione, il presente lavoro di tesi ha come obiettivo l'analisi del turismo digitale attuale con particolare attenzione ai punti cardine di questo fenomeno, quali il passaparola digitale, i Social media come strumento di marketing, le agenzie di viaggio online e i nuovi modelli turistici.Infine é stato presentato il progetto "la maddalena exploring", il quale attraverso la realizzazione di un sito web tramite la piattaforma SITE 123, si pone l'obiettivo di proporre una nuova proposta turistica ancora poco sfruttata in Sardegna: l'escursionismo.
Il turismo dal boom di Internet, tra nuove tecnologie e personalizzazione dell'esperienza di viaggio
IMBAGLIAZZO, MARTINA
2019/2020
Abstract
La nascita di Internet ha rivoluzionato il mondo del turismo. In pochi anni tutto é cambiato. Ad oggi, chiunque può pianificare la propria vacanza stando seduto davanti a un computer: tutto é a portata di un click. Questo ha fatto sì che avvenissero numerosi cambiamenti riguardo il mercato turistico e il comportamento d'acquisto del consumatore, il quale ormai viaggia in rete e si affida alle esperienze condivise nei siti di recensione. Conseguentemente, gli operatori turistici hanno dovuto reinventare le loro modalità di lavoro per continuare a operare nel settore. Per questa ragione, il presente lavoro di tesi ha come obiettivo l'analisi del turismo digitale attuale con particolare attenzione ai punti cardine di questo fenomeno, quali il passaparola digitale, i Social media come strumento di marketing, le agenzie di viaggio online e i nuovi modelli turistici.Infine é stato presentato il progetto "la maddalena exploring", il quale attraverso la realizzazione di un sito web tramite la piattaforma SITE 123, si pone l'obiettivo di proporre una nuova proposta turistica ancora poco sfruttata in Sardegna: l'escursionismo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
843552_tesifinalemartinaimbagliazzook.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.88 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/124791