In this dissertation we analyse the presence of anglicisms, namely those terms borrowed from the English language, in contemporary Russian speech. The main aim of this work is to analyse the different ways in which Anglicisms might be assimilated into a language, in particular focusing on the orthographic, phonetic, morphologic, and syntactic assimilation. Firstly, we mention some historic events that played a major role in developing contact between English and Russian. Secondly, we examine those factors which, in Russian society, favour the borrowing of terms from other languages. Finally, we also describe what the main consequences of borrowing foreign words have been. In particular, we analyse both the rise in purist tendencies and the attraction that anglicisms have on younger generations.
Il presente lavoro prende in esame gli anglicismi nella lingua russa contemporanea. L'obiettivo del testo è analizzare le diverse modalità di assimilazione degli anglicismi, concentrandosi sull'assimilazione sul piano ortografico, fonologico, morfologico e sintattico. L'introduzione riferisce alcuni eventi storici importanti, che hanno definito il rapporto tra la lingua inglese e quella russa. Segue l'analisi dei fattori principali che, nel caso della società russa, favoriscono e appoggiano il prestito dalle lingue straniere. Infine, sono presi in considerazione alcuni cambiamenti a cui i prestiti dalla lingua inglese hanno portato nella lingua russa, in particolare considerando lo sviluppo di tendenze puriste e l'attrazione che i prestiti esercitano sulle generazioni più giovani.
Gli anglicismi nella lingua russa contemporanea. Breve analisi.
VETRI, MARTINA
2019/2020
Abstract
Il presente lavoro prende in esame gli anglicismi nella lingua russa contemporanea. L'obiettivo del testo è analizzare le diverse modalità di assimilazione degli anglicismi, concentrandosi sull'assimilazione sul piano ortografico, fonologico, morfologico e sintattico. L'introduzione riferisce alcuni eventi storici importanti, che hanno definito il rapporto tra la lingua inglese e quella russa. Segue l'analisi dei fattori principali che, nel caso della società russa, favoriscono e appoggiano il prestito dalle lingue straniere. Infine, sono presi in considerazione alcuni cambiamenti a cui i prestiti dalla lingua inglese hanno portato nella lingua russa, in particolare considerando lo sviluppo di tendenze puriste e l'attrazione che i prestiti esercitano sulle generazioni più giovani.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
853727_mvetritesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
506.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
506.49 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/124778