Questa relazione di Laurea spiega l’importanza, all’interno di imprese non legate al settore terziario, della relazione con il cliente. In particolare mi sono soffermata sul mondo Automotive e delle concessionarie auto, relativamente al post-vendita. Questo mondo è a me molto caro in quanto sono nata e cresciuta in mezzo alle auto e da qualche anno sono entrata a far parte del team della concessionaria di famiglia nell’ufficio commerciale. Come verrà analizzato, nelle concessionarie si tende a dare più importanza alla vendita, trascurando il service, dunque ho voluto concentrarmi su questo aspetto. Gran parte delle nozioni presenti nella ricerca le ho apprese durante l’evento annuale di riferimento dell’ecosistema auto: ‘l’Automotive Dealer Day’ che si tiene ogni anno a Verona. Questo evento ha la durata di 3 giornate, molto intense, in cui si susseguono moltissimi incontri con obiettivi ed esposizioni molto differenti. E’ il modo per stare a contatto con i migliori concessionari Italiani e apprendere dalle loro esperienze. Ho concluso l’esposizione con un Key-Study molto singolare, il caso Tesla. Una multinazionale fuori dagli schemi tradizionali presentati durante la relazione ma, che nel suo business, ha trovato la strada vincente e continuerà a percorrerla, sempre con uno sguardo all’innovazione tecnologica.
AUTOMOTIVE: POSTVENDITA E IL CASO TESLA
MARRO, ALESSIA
2020/2021
Abstract
Questa relazione di Laurea spiega l’importanza, all’interno di imprese non legate al settore terziario, della relazione con il cliente. In particolare mi sono soffermata sul mondo Automotive e delle concessionarie auto, relativamente al post-vendita. Questo mondo è a me molto caro in quanto sono nata e cresciuta in mezzo alle auto e da qualche anno sono entrata a far parte del team della concessionaria di famiglia nell’ufficio commerciale. Come verrà analizzato, nelle concessionarie si tende a dare più importanza alla vendita, trascurando il service, dunque ho voluto concentrarmi su questo aspetto. Gran parte delle nozioni presenti nella ricerca le ho apprese durante l’evento annuale di riferimento dell’ecosistema auto: ‘l’Automotive Dealer Day’ che si tiene ogni anno a Verona. Questo evento ha la durata di 3 giornate, molto intense, in cui si susseguono moltissimi incontri con obiettivi ed esposizioni molto differenti. E’ il modo per stare a contatto con i migliori concessionari Italiani e apprendere dalle loro esperienze. Ho concluso l’esposizione con un Key-Study molto singolare, il caso Tesla. Una multinazionale fuori dagli schemi tradizionali presentati durante la relazione ma, che nel suo business, ha trovato la strada vincente e continuerà a percorrerla, sempre con uno sguardo all’innovazione tecnologica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
863588_tesimarro.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
556.51 kB
Formato
Adobe PDF
|
556.51 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/124619