It is a common belief that the World Wide Web is just what people use daily, for example the social networks or the e-commerce website Amazon. That is not actually true: underneath the so-called surface web there is a different and huge layer known as deep web which also comprehends a third part that carries the name of dark web. The purpose of the thesis is to highlight and explain the fundamental concepts that people have to know and understand to face these realities, illustrate the main activities and contents which characterize these parts of the Net, understand how they impacted on international and national legal systems and then, in the end, demonstrate that they are already part of our everyday life by presenting some news reports in which they can be considered the main protagonists.
È una credenza comune che il World Wide Web sia solamente quello che le persone usano quotidianamente, ad esempio i social network o il sito di e-commerce Amazon. In realtà questo non è vero: al di sotto del cosiddetto surface web c'è un differente ed enorme strato noto come deep web che a sua volta comprende una terza parte di Rete che porta il nome di dark web. Lo scopo di questa tesi è evidenziare e spiegare i concetti fondamentali che bisogna conoscere e comprendere se si vuole affrontare queste realtà, illustrare le principali attività e contenuti che caratterizzano queste parti della Rete, capire come esse hanno impattato su sistemi giudiziari nazionali ed internazionali e poi infine dimostrare come siano già parte della nostra vita quotidiana presentando alcuni casi di cronaca in cui possono essere considerate le protagoniste principali.
Il lato nascosto della Rete: analisi del deep e dark web
TANESE, LORENZO
2020/2021
Abstract
È una credenza comune che il World Wide Web sia solamente quello che le persone usano quotidianamente, ad esempio i social network o il sito di e-commerce Amazon. In realtà questo non è vero: al di sotto del cosiddetto surface web c'è un differente ed enorme strato noto come deep web che a sua volta comprende una terza parte di Rete che porta il nome di dark web. Lo scopo di questa tesi è evidenziare e spiegare i concetti fondamentali che bisogna conoscere e comprendere se si vuole affrontare queste realtà, illustrare le principali attività e contenuti che caratterizzano queste parti della Rete, capire come esse hanno impattato su sistemi giudiziari nazionali ed internazionali e poi infine dimostrare come siano già parte della nostra vita quotidiana presentando alcuni casi di cronaca in cui possono essere considerate le protagoniste principali. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
854584_854584taneselorenzo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.22 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/124593