Con il seguente elaborato si vuole analizzare il rapporto esistente tra il disturbo dello spettro autistico e le pratiche teatrali. L'autismo è una sindrome comportamentale causata da un disordine dello sviluppo biologicamente determinato e viene considerato una disabilità permanente. Esso colpisce soprattutto alcune aree dello sviluppo cognitivo, del linguaggio e le aree che hanno a che fare con lo sviluppo di capacità relazioni. Obiettivo di questa dissertazione è innanzitutto fare una panoramica sul disturbo dello spettro autistico da un punto di vita storico, letterario e scientifico. Seguirà un approfondimento sul teatro e sul ruolo che la drammaterapia e la teatroterapia ricoprono all'interno di quelle che vengono definite terapie distrazionali. Verranno infinite fornite una serie di indicazioni ed esempi pratici, tratti da manuali specialistici, che combinano attività teatrali e attività psicoeducative al fine di potenziare e dare supporto ai soggetti ai quali è stata data diagnosi di autismo.
Teatro e autismo. Una panoramica tra bibliografia e tecniche
FERRERO, DESIREE
2019/2020
Abstract
Con il seguente elaborato si vuole analizzare il rapporto esistente tra il disturbo dello spettro autistico e le pratiche teatrali. L'autismo è una sindrome comportamentale causata da un disordine dello sviluppo biologicamente determinato e viene considerato una disabilità permanente. Esso colpisce soprattutto alcune aree dello sviluppo cognitivo, del linguaggio e le aree che hanno a che fare con lo sviluppo di capacità relazioni. Obiettivo di questa dissertazione è innanzitutto fare una panoramica sul disturbo dello spettro autistico da un punto di vita storico, letterario e scientifico. Seguirà un approfondimento sul teatro e sul ruolo che la drammaterapia e la teatroterapia ricoprono all'interno di quelle che vengono definite terapie distrazionali. Verranno infinite fornite una serie di indicazioni ed esempi pratici, tratti da manuali specialistici, che combinano attività teatrali e attività psicoeducative al fine di potenziare e dare supporto ai soggetti ai quali è stata data diagnosi di autismo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
864897_tesidilaureaferrerodesiree..pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
513.65 kB
Formato
Adobe PDF
|
513.65 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/124570