Lo scopo di questa analisi è quello di servirsi di alcuni strumenti della semiotica per meglio comprendere la struttura poetico-musicale del concept album Anime Salve, anche se non mancheranno approfondimenti relativi all'autore del testo stesso e al suo rapporto con la performance pop e la proposta di un esperimento di ascolto. L'analisi non potrà, in conclusione, dirsi esaustiva; questo perché alcuni aspetti, come la struttura musicale profonda e l'analisi linguistica della parte poetica, meritano una ricerca maggiormente approfondita. Anime Salve è dunque il pretesto per verificare pragmaticamente la semiotica e capirne il funzionamento. Potrei, ricorrendo ad una metafora, paragonare la disciplina alla bottega di un artigiano traboccante di utensili dalle forme bizzarre e scopi differenti; su un banco da lavoro un grosso martello, appese alle pareti pinze e tenaglie, nei cassettoni cacciaviti e lime. Mi accontenterò qui di prendere in prestito una piccola cassetta degli attrezzi riempita di tutto ciò che potrà essermi utile e fornire, per quanto possibile, un'analisi puntuale e senza fronzoli.
Anime Salve. Pillole di suono per pazienti distratti muniti di rigorosa prescrizione medica.
PERESSINI, ANDREA
2019/2020
Abstract
Lo scopo di questa analisi è quello di servirsi di alcuni strumenti della semiotica per meglio comprendere la struttura poetico-musicale del concept album Anime Salve, anche se non mancheranno approfondimenti relativi all'autore del testo stesso e al suo rapporto con la performance pop e la proposta di un esperimento di ascolto. L'analisi non potrà, in conclusione, dirsi esaustiva; questo perché alcuni aspetti, come la struttura musicale profonda e l'analisi linguistica della parte poetica, meritano una ricerca maggiormente approfondita. Anime Salve è dunque il pretesto per verificare pragmaticamente la semiotica e capirne il funzionamento. Potrei, ricorrendo ad una metafora, paragonare la disciplina alla bottega di un artigiano traboccante di utensili dalle forme bizzarre e scopi differenti; su un banco da lavoro un grosso martello, appese alle pareti pinze e tenaglie, nei cassettoni cacciaviti e lime. Mi accontenterò qui di prendere in prestito una piccola cassetta degli attrezzi riempita di tutto ciò che potrà essermi utile e fornire, per quanto possibile, un'analisi puntuale e senza fronzoli.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
859093_tesidilaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.05 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/124545