Obiettivo del lavoro è un analisi in chiave sociologica dell'impatto normativo riscontrato con l'emanazione del DPCM datato 25 Marzo 2020, caratterizzato dall'espansione su scala nazionale di tutte le misure restrittive precedentemente limitate alle zone rosse. Partendo da una definizione sulle parti attorno alle quali ruota il lavoro ovvero mass media, governo, istituzioni, popolazione e mondo del lavoro, si arriverà ad un'analisi funzionale alla dottrina della sociologia dei dati empirici forniti dalle istituzioni governative quali l'indice di devianza riscontrato nei diversi periodi cronologici inerenti alle varie fasi del lockdown. Si passerà successivamente alla decodifica in chiave sociologica delle varie risposte che il decreto ha incontrato durante il suo periodo di efficacia tra cui il negazionismo, istituzionale e non, la politica dello smart-working e del work-life balance attraverso le teorie della sociologia classiche e più recenti come la Tecnologia della responsabilizzazione.

DPCM 25 Marzo 2020: una riflessione socio giuridica.

DONNO, MATTEO
2019/2020

Abstract

Obiettivo del lavoro è un analisi in chiave sociologica dell'impatto normativo riscontrato con l'emanazione del DPCM datato 25 Marzo 2020, caratterizzato dall'espansione su scala nazionale di tutte le misure restrittive precedentemente limitate alle zone rosse. Partendo da una definizione sulle parti attorno alle quali ruota il lavoro ovvero mass media, governo, istituzioni, popolazione e mondo del lavoro, si arriverà ad un'analisi funzionale alla dottrina della sociologia dei dati empirici forniti dalle istituzioni governative quali l'indice di devianza riscontrato nei diversi periodi cronologici inerenti alle varie fasi del lockdown. Si passerà successivamente alla decodifica in chiave sociologica delle varie risposte che il decreto ha incontrato durante il suo periodo di efficacia tra cui il negazionismo, istituzionale e non, la politica dello smart-working e del work-life balance attraverso le teorie della sociologia classiche e più recenti come la Tecnologia della responsabilizzazione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
797592_dpcm25marzo2020unariflessionesociogiuridica.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1 MB
Formato Adobe PDF
1 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/124436