Il dovere di informazione del medico verso il paziente, rappresenta una tematica molto evoluta. Si è manifestato un travolgente distacco dal rapporto medico-paziente, basato sul modello paternalistico, asimmetrico ad un modello di relazione medico-paziente che ha una concezione più accentrata che colloca il paziente al centro del processo decisionale. Questa tesi illustra inizialmente, l'evoluzione della condotta medica e figura del medico nelle diverse epoche storiche per poi concentrare l'attenzione sull'origine del consenso informato, in particolare in Italia, con i rispettivi presupposti essenziali. Inoltre si elencano i soggetti specifici creditori dell'informazione, dopo aver indicato il contenuto dell'informazione. Nell'ordinamento italiano si parla ufficialmente, per la prima volta di consenso informato nel 2008 con una sentenza della Corte Costituzionale, la n° 438/2008, per poi giungere recentemente ad una legge sul consenso informato, emanata nel 2017, la n° 219/2017.

"Il dovere di informazione del medico verso il paziente"

MARANGONI, GIULIA
2019/2020

Abstract

Il dovere di informazione del medico verso il paziente, rappresenta una tematica molto evoluta. Si è manifestato un travolgente distacco dal rapporto medico-paziente, basato sul modello paternalistico, asimmetrico ad un modello di relazione medico-paziente che ha una concezione più accentrata che colloca il paziente al centro del processo decisionale. Questa tesi illustra inizialmente, l'evoluzione della condotta medica e figura del medico nelle diverse epoche storiche per poi concentrare l'attenzione sull'origine del consenso informato, in particolare in Italia, con i rispettivi presupposti essenziali. Inoltre si elencano i soggetti specifici creditori dell'informazione, dopo aver indicato il contenuto dell'informazione. Nell'ordinamento italiano si parla ufficialmente, per la prima volta di consenso informato nel 2008 con una sentenza della Corte Costituzionale, la n° 438/2008, per poi giungere recentemente ad una legge sul consenso informato, emanata nel 2017, la n° 219/2017.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
855584_tesimarangonigiulia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 742.63 kB
Formato Adobe PDF
742.63 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/124431