The thesis explores the very current figure of the influencer and it analyze how and how much the use of influencer marketing strategies can improve the sales of a brand. The thesis work concerned a research activity and an original experimental activity, which results are analyzed and illustrated in the report. The research concerned the figure of the influencer and the influencer marketing, also considering the importance assumed by the User Generated Content (UGC), and dominant social networks in communication. Among the specific aspects, it analyzed the importance of the role of agencies who mediate between the brands and the prominent character. The experimental part consists particularly in: -two surveys for creator users of online contents -some questionnaires for communicative agents who act inside social networks. The results of the answers, analyzed after the studies carried out, allowed to produce a documented evaluation of how, in the digital age, the presence of dominant figures in communication can improve the brand awareness of a company.
La tesi esplora la figura, attualissima, dell'influencer ed analizza in che modo ed in quale misura l'utilizzo di strategie di influencer marketing possa incrementare le vendite di un brand. Il lavoro di Tesi ha compreso un'attività di ricerca ed una sperimentale originale, i cui risultati vengono analizzati ed illustrati nell'elaborato. La ricerca ha riguardato la figura dell'influencer e l'influencer marketing, considerando anche il rilievo assunto dai Contenuti Generati dagli Utenti (User generated content - UGC) , ed i social dominanti nella comunicazione. Fra gli aspetti specifici, viene analizzata l'importanza del ruolo delle agenzie che si occupano di fare da tramite tra il brand e il personaggio di rilievo. La parte sperimentale è consistita in particolare in: - due sondaggi rivolti agli utenti fruitori e creatori dei contenuti online. - questionari rivolti agli agenti comunicativi che agiscono all'interno dei social network. Le risultanze delle risposte ottenute, analizzate sulla base degli studi effettuati, hanno permesso di produrre una valutazione documentata di come, nell'era digitale, la presenza di figure dominanti nella comunicazione possa incrementare la brand awareness di un azienda.
Business Human to Human: la viralità dell'Influencer Marketing
BOSIO, ILARIA
2019/2020
Abstract
La tesi esplora la figura, attualissima, dell'influencer ed analizza in che modo ed in quale misura l'utilizzo di strategie di influencer marketing possa incrementare le vendite di un brand. Il lavoro di Tesi ha compreso un'attività di ricerca ed una sperimentale originale, i cui risultati vengono analizzati ed illustrati nell'elaborato. La ricerca ha riguardato la figura dell'influencer e l'influencer marketing, considerando anche il rilievo assunto dai Contenuti Generati dagli Utenti (User generated content - UGC) , ed i social dominanti nella comunicazione. Fra gli aspetti specifici, viene analizzata l'importanza del ruolo delle agenzie che si occupano di fare da tramite tra il brand e il personaggio di rilievo. La parte sperimentale è consistita in particolare in: - due sondaggi rivolti agli utenti fruitori e creatori dei contenuti online. - questionari rivolti agli agenti comunicativi che agiscono all'interno dei social network. Le risultanze delle risposte ottenute, analizzate sulla base degli studi effettuati, hanno permesso di produrre una valutazione documentata di come, nell'era digitale, la presenza di figure dominanti nella comunicazione possa incrementare la brand awareness di un azienda.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
856222_bosio_ilaria_business_h2h.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.91 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.91 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/124361