La tesi ha come oggetto di studio "Giochi nell'Urss-Appunti di viaggio" di Gianni Rodari, pubblicato postumo da Einaudi nel 1984. L'opera rappresenta il contenuto del diario utilizzato dall'autore durante il viaggio nell'Unione Sovietica del 1979. Rodari avrebbe dovuto trarre dagli appunti un libro incentrato sui propri incontri con i bambini delle scuole russe, ma morì l'anno successivo. L'assoluta particolarità del testo è data dalla sua natura di diario personale: l'autore non scrive soltanto dei bambini e degli studenti sovietici, ma registra qualsiasi cosa attiri la sua attenzione e permetta una riflessione. L'opera incude così profonde critiche all'Unione Sovietica, appunti estremamente personali, una poesia inedita sul padre: viene alla luce un Rodari molto diverso dall'immagine più diffusa a suo proposito. Il diario tuttavia è stato pubblicato come l'autore l'ha lasciato, cioè come una lunga sequenza di note priva di un'organizzazione. La tesi si propone di operare una parziale sistematizzazione degli appunti per argomenti, in modo tale che "Giochi nell'Urss" possa godere di una fruizione meno faticosa e di un apprezzamento maggiore delle sue pagine più intense e originali.

Gianni Rodari in Russia: "Giochi nell'Urss-Appunti di viaggio"

CURZIO, ELIA FELICE
2019/2020

Abstract

La tesi ha come oggetto di studio "Giochi nell'Urss-Appunti di viaggio" di Gianni Rodari, pubblicato postumo da Einaudi nel 1984. L'opera rappresenta il contenuto del diario utilizzato dall'autore durante il viaggio nell'Unione Sovietica del 1979. Rodari avrebbe dovuto trarre dagli appunti un libro incentrato sui propri incontri con i bambini delle scuole russe, ma morì l'anno successivo. L'assoluta particolarità del testo è data dalla sua natura di diario personale: l'autore non scrive soltanto dei bambini e degli studenti sovietici, ma registra qualsiasi cosa attiri la sua attenzione e permetta una riflessione. L'opera incude così profonde critiche all'Unione Sovietica, appunti estremamente personali, una poesia inedita sul padre: viene alla luce un Rodari molto diverso dall'immagine più diffusa a suo proposito. Il diario tuttavia è stato pubblicato come l'autore l'ha lasciato, cioè come una lunga sequenza di note priva di un'organizzazione. La tesi si propone di operare una parziale sistematizzazione degli appunti per argomenti, in modo tale che "Giochi nell'Urss" possa godere di una fruizione meno faticosa e di un apprezzamento maggiore delle sue pagine più intense e originali.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
883162_tesitriennaleeliacurzio.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 569.4 kB
Formato Adobe PDF
569.4 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/124348