La tesi intende esplorare la malattia celiaca, o celiachia, tramite una prospettiva semiotica. Sarà presente un excursus circa la storia di questa patologia, così come uno studio di prodotti gluten-free confrontando diverse pubblicità e packaging grazie anche al quadrato semiotico di Greimas. Ci si soffermerà, inoltre, sulla parziale trasformazione di un'alimentazione priva di glutine, di natura medica, in una moda. L'elaborato darà spazio, infine, al coinvolgimento dei media nel mondo dell'alimentazione, ad oggi sempre più presenti anche all'interno della dimensione senza glutine.
Celiachia per tutti i gusti Analisi semiotica tra marketing, media e moda
VALLOSIO, ELISA
2019/2020
Abstract
La tesi intende esplorare la malattia celiaca, o celiachia, tramite una prospettiva semiotica. Sarà presente un excursus circa la storia di questa patologia, così come uno studio di prodotti gluten-free confrontando diverse pubblicità e packaging grazie anche al quadrato semiotico di Greimas. Ci si soffermerà, inoltre, sulla parziale trasformazione di un'alimentazione priva di glutine, di natura medica, in una moda. L'elaborato darà spazio, infine, al coinvolgimento dei media nel mondo dell'alimentazione, ad oggi sempre più presenti anche all'interno della dimensione senza glutine.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
856738_tesi_vallosio-celiachia_2021.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.71 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/124231