The work analyzes the life and works of Miguel Signes Mengual - a Spanish playwright particularly active in the Franco era - as well as the particularities of his political and socialist theater. With the intention of making known the censorial regime put in place by Franco in the long period from 1939 to 1975, and the compositional constraints to which the writers were subjected, it is also intended to shed light, more generally, on the severity of the dictatorial system whose legislature weighed on the entire Spanish society but created further disadvantages for the lower social classes. To this end, the socialist-realist play “Antonio Ramos, 1963” was translated. In fact with it Miguel Signes highlights the condition of the working class and the careless behavior of the business class towards it. The translation work has been then analyzed and commented not only from the morphosyntactic, lexical and stylistic point of view but with the further intent of highlighting the specific problems concerning the translation of a theatrical text, which has always, since the birth of theater in the classical Greek era, distinguished itself from other literary genres, because of the extra textual codes that compose it. In conclusion, the thesis wanted to underline how necessary it is to take into account, during the translation process, these performative and cultural codes that bring additional meanings to the written text.

L’elaborato analizza la vita e le opere di Miguel Signes Mengual - drammaturgo spagnolo particolarmente attivo in epoca franchista - nonché le particolarità del suo teatro di stampo politico e socialista. Con l’intenzione di far conoscere il regime censorio messo in atto da Franco nel lungo periodo che va dal 1939 al 1975, e le costrizioni compositive alle quali gli scrittori erano sottomessi, si è voluto altresì far luce, più in generale, sulla severità del sistema dittatoriale la cui legislatura pesava sull’intera società spagnola creando però ulteriori svantaggi per le classi sociali più basse. A tale scopo è stata tradotta l’opera realista socialista Antonio Ramos, 1963 con la quale Miguel Signes mette in evidenza la condizione della classe operaia e il comportamento noncurante della classe imprenditoriale nei confronti della stessa. Il lavoro di traduzione è stato poi analizzato e commentato non solo dal punto di morfosintattico, lessicale e stilistico ma con l’ulteriore intento di mettere in rilievo le problematiche specifiche riguardanti la traduzione di un testo teatrale, il quale da sempre, sin dalla nascita del teatro in epoca greca classica, si è distinto rispetto agli altri generi letterari, per via dei codici extra testuali che lo compongono. In conclusione la tesi ha voluto sottolineare pertanto quanto sia necessario tener conto, durante il processo di traduzione, di questi codici performativi che apportano significati aggiuntivi al testo scritto.

Studio e saggio di Traduzione dallo spagnolo all'italiano dell'opera teatrale di Miguel Signes Mengual “Antonio Ramos, 1963”

PALUMBO, ELISA
2019/2020

Abstract

L’elaborato analizza la vita e le opere di Miguel Signes Mengual - drammaturgo spagnolo particolarmente attivo in epoca franchista - nonché le particolarità del suo teatro di stampo politico e socialista. Con l’intenzione di far conoscere il regime censorio messo in atto da Franco nel lungo periodo che va dal 1939 al 1975, e le costrizioni compositive alle quali gli scrittori erano sottomessi, si è voluto altresì far luce, più in generale, sulla severità del sistema dittatoriale la cui legislatura pesava sull’intera società spagnola creando però ulteriori svantaggi per le classi sociali più basse. A tale scopo è stata tradotta l’opera realista socialista Antonio Ramos, 1963 con la quale Miguel Signes mette in evidenza la condizione della classe operaia e il comportamento noncurante della classe imprenditoriale nei confronti della stessa. Il lavoro di traduzione è stato poi analizzato e commentato non solo dal punto di morfosintattico, lessicale e stilistico ma con l’ulteriore intento di mettere in rilievo le problematiche specifiche riguardanti la traduzione di un testo teatrale, il quale da sempre, sin dalla nascita del teatro in epoca greca classica, si è distinto rispetto agli altri generi letterari, per via dei codici extra testuali che lo compongono. In conclusione la tesi ha voluto sottolineare pertanto quanto sia necessario tener conto, durante il processo di traduzione, di questi codici performativi che apportano significati aggiuntivi al testo scritto.
ITA
The work analyzes the life and works of Miguel Signes Mengual - a Spanish playwright particularly active in the Franco era - as well as the particularities of his political and socialist theater. With the intention of making known the censorial regime put in place by Franco in the long period from 1939 to 1975, and the compositional constraints to which the writers were subjected, it is also intended to shed light, more generally, on the severity of the dictatorial system whose legislature weighed on the entire Spanish society but created further disadvantages for the lower social classes. To this end, the socialist-realist play “Antonio Ramos, 1963” was translated. In fact with it Miguel Signes highlights the condition of the working class and the careless behavior of the business class towards it. The translation work has been then analyzed and commented not only from the morphosyntactic, lexical and stylistic point of view but with the further intent of highlighting the specific problems concerning the translation of a theatrical text, which has always, since the birth of theater in the classical Greek era, distinguished itself from other literary genres, because of the extra textual codes that compose it. In conclusion, the thesis wanted to underline how necessary it is to take into account, during the translation process, these performative and cultural codes that bring additional meanings to the written text.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
243229_studioesaggioditraduzionedallospagnoloallitalianodelloperateatraledimiguelsignesmengualantonioramos1963.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 580.71 kB
Formato Adobe PDF
580.71 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/124211