Claudio Caligari è stato un regista e sceneggiatore italiano che ha operato dalla metà degli anni ‘70 fino al 2015, anno della sua dipartita. Nella sua carriera ha realizzato tre lungometraggi e sei cortometraggi, rimanendo però sempre nell'ombra dell'ambiente cinematografico. Infatti sono numerosi i progetti che non ha potuto realizzare, per motivi diversi. Nonostante ciò, le sue opere hanno suscitato scalpore, apprezzamenti, critiche e hanno fatto parlare di sé. Questa tesi intende indagare la sua figura, far conoscere l'uomo oltre al regista (attraverso le testimonianze di chi ci ha lavorato e del documentario sulla sua figura, Se c'è un aldilà sono fottuto – vita e cinema di Claudio Caligari), analizzare le sue opere (e in particolare il suo ultimo film, Non essere cattivo) e spiegare perchè Claudio Caligari sia stato importante nel panorama del cinema italiano e perchè non sia riuscito a realizzare tutti i suoi progetti.
Claudio Caligari: vita, cinema, eredità di un regista dimenticato
BORIO, DAVIDE
2019/2020
Abstract
Claudio Caligari è stato un regista e sceneggiatore italiano che ha operato dalla metà degli anni ‘70 fino al 2015, anno della sua dipartita. Nella sua carriera ha realizzato tre lungometraggi e sei cortometraggi, rimanendo però sempre nell'ombra dell'ambiente cinematografico. Infatti sono numerosi i progetti che non ha potuto realizzare, per motivi diversi. Nonostante ciò, le sue opere hanno suscitato scalpore, apprezzamenti, critiche e hanno fatto parlare di sé. Questa tesi intende indagare la sua figura, far conoscere l'uomo oltre al regista (attraverso le testimonianze di chi ci ha lavorato e del documentario sulla sua figura, Se c'è un aldilà sono fottuto – vita e cinema di Claudio Caligari), analizzare le sue opere (e in particolare il suo ultimo film, Non essere cattivo) e spiegare perchè Claudio Caligari sia stato importante nel panorama del cinema italiano e perchè non sia riuscito a realizzare tutti i suoi progetti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
836576_tesiboriodavide.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.73 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/124171