La tesi fornisce un inquadramento storico, la trascrizione e l'analisi linguistica di tre preghiere del XIV secolo tratte dal laudario di Pietra Ligure. Lo studio della lingua del testo ha lo scopo di rintracciare tratti regionali e di influsso toscano dal momento che si tratta di laudi di provenienza centro italiana recitate durante funzioni religiose da confraternite laiche.
«en la rivera e la citae»: analisi linguistica di tre laudi di Pietra Ligure
D'ADDINO, ELISA
2019/2020
Abstract
La tesi fornisce un inquadramento storico, la trascrizione e l'analisi linguistica di tre preghiere del XIV secolo tratte dal laudario di Pietra Ligure. Lo studio della lingua del testo ha lo scopo di rintracciare tratti regionali e di influsso toscano dal momento che si tratta di laudi di provenienza centro italiana recitate durante funzioni religiose da confraternite laiche.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
860423_daddino-tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
477.5 kB
Formato
Adobe PDF
|
477.5 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/123980