This thesis deals with the research on one of the most famous cycle of canvases of Giambattista Tiepolo: the stories of Queen Zenobia, analyzed for its importance within the artist's career, for the demonstration of the relationships that the painter established with the client, particularly with the new ennobling Venetian one, finally, for some problems deriving from an uncertain dating and from differences of style among the several canvases.
La tesi affronta lo studio di uno fra i più celebri cicli di tele di Giambattista Tiepolo: le Storie della Regina Zenobia, analizzato per l'importanza assunta all'interno della carriera dell'artista, per la dimostrazione dei rapporti che il pittore instaurava con la committenza, in particolare quella veneziana di nuova nobilitazione, infine, per alcune problematiche derivanti da una datazione incerta e da differenze di stile tra i vari teleri.
Giambattista Tiepolo e il ciclo di Ca' Zenobio
PILONE, MARTINA
2019/2020
Abstract
La tesi affronta lo studio di uno fra i più celebri cicli di tele di Giambattista Tiepolo: le Storie della Regina Zenobia, analizzato per l'importanza assunta all'interno della carriera dell'artista, per la dimostrazione dei rapporti che il pittore instaurava con la committenza, in particolare quella veneziana di nuova nobilitazione, infine, per alcune problematiche derivanti da una datazione incerta e da differenze di stile tra i vari teleri.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
855628_tesigiambattistatiepoloeciclodicazenobio.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.42 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/123951