Un inquadramento generale sulla storia degli erbicidi e sull'attività fotosintetica delle piante precedono un approfondimento sulla più ampia classe di erbicidi attualmente in uso in campo agricolo: gli inibitori della fotosintesi. Negli anni, specie infestanti hanno sviluppato una resistenza a queste sostanze, rendendo sempre più complessa la loro gestione. In casi estremi, sono stati trovati esemplari con molteplici meccanismi di resistenza a erbicidi dotati di meccanismi d'azione differenti. È stata analizzata l'insorgenza delle resistenze a seguito di un non corretto utilizzo dei prodotti chimici, con particolare attenzione nei confronti degli aspetti fisiologici e molecolari. Studi ed esperimenti condotti in passato hanno portato a far luce su questi meccanismi e sono stati consultati per l'analisi di questo tema.
Erbicidi inibitori della fotosintesi e sviluppo di resistenze nelle piante infestanti
CERRUTI, PAOLO
2019/2020
Abstract
Un inquadramento generale sulla storia degli erbicidi e sull'attività fotosintetica delle piante precedono un approfondimento sulla più ampia classe di erbicidi attualmente in uso in campo agricolo: gli inibitori della fotosintesi. Negli anni, specie infestanti hanno sviluppato una resistenza a queste sostanze, rendendo sempre più complessa la loro gestione. In casi estremi, sono stati trovati esemplari con molteplici meccanismi di resistenza a erbicidi dotati di meccanismi d'azione differenti. È stata analizzata l'insorgenza delle resistenze a seguito di un non corretto utilizzo dei prodotti chimici, con particolare attenzione nei confronti degli aspetti fisiologici e molecolari. Studi ed esperimenti condotti in passato hanno portato a far luce su questi meccanismi e sono stati consultati per l'analisi di questo tema.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
860298_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
726.79 kB
Formato
Adobe PDF
|
726.79 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/123932