L'elaborato tratta le procedure di iscrizione di nuove cultivar nel Registro nazionale delle varietà di vite. Descrivendo il contesto normativo e le esigenze amministrative, a livello comunitario e nazionale, che hanno reso necessaria l'istituzione del registro. Viene affrontata un'analisi generale su quanto concerne le finalità del registro, la sua struttura e gli organi responsabili.

Iscrizione di nuove cultivar nel Registro nazionale delle varietà di vite

ILLOTTO, MATTEO
2019/2020

Abstract

L'elaborato tratta le procedure di iscrizione di nuove cultivar nel Registro nazionale delle varietà di vite. Descrivendo il contesto normativo e le esigenze amministrative, a livello comunitario e nazionale, che hanno reso necessaria l'istituzione del registro. Viene affrontata un'analisi generale su quanto concerne le finalità del registro, la sua struttura e gli organi responsabili.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
778961_tesifinale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 453.01 kB
Formato Adobe PDF
453.01 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/123915