In questo lavoro ho cercato di raggruppare la disciplina principale concernente i diritti fondamentali dei viaggiatori, scegliendo di dividere i capitoli analizzando le varie discipline in ambito di trasporto aereo, marittimo e ferroviario. Ho così trattato da una parte i diritti dei passeggeri e dall'altra gli obblighi da parte dei vari vettori. Ho deciso, poi, di parlare degli accordi di code-sharing, dei diritti degli animali da compagnia, dei diritti dei disabili, del danno da vacanza rovinata, del fenomeno dell'InterRail e della Comunità dei trasporti. ​
I diritti dei passeggeri all'interno dell'Unione Europea
PARRINELLO, SILVIA
2019/2020
Abstract
In questo lavoro ho cercato di raggruppare la disciplina principale concernente i diritti fondamentali dei viaggiatori, scegliendo di dividere i capitoli analizzando le varie discipline in ambito di trasporto aereo, marittimo e ferroviario. Ho così trattato da una parte i diritti dei passeggeri e dall'altra gli obblighi da parte dei vari vettori. Ho deciso, poi, di parlare degli accordi di code-sharing, dei diritti degli animali da compagnia, dei diritti dei disabili, del danno da vacanza rovinata, del fenomeno dell'InterRail e della Comunità dei trasporti. File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
855253_tesiparrinellosilviamatricola855253.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
452.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
452.86 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/123886