Se la nascita di Internet ha segnato un cambio epocale, l'avvento dei Social Media ha trasformato non solo il modo di interagire fra le persone ma anche il modo di fare business, politica ed informazione. L'obiettivo principale di questo progetto di tesi è analizzare questo cambiamento avvenuto negli ultimi anni nel digital marketing, dell'avvento dei social media e di indagare le dinamiche relative al mondo Instagram, il visual social più diffuso. Nasce dalla curiosità di capire come questa comunicazione attraverso le immagini si sia diffusa non solo tra gli utenti ma anche tra le aziende, e come esse stiano sfruttando tale potenziale comunicativo per differenziarsi, promuoversi ed incrementare le vendite, cercando di comprendere perché è preferibile un determinato social rispetto ad un altro e quanto sia importante per le aziende implementare un'adeguata ed attenta Social Media Strategy. Al fine di descrivere meglio quest'ultima saranno prese in esame le strategie di due grandi brand. Nell'era dei social media si sono create ulteriori prospettive, si è creato un nuovo mondo che vede la nascita di figure lavorative moderne tra cui l'Influencer Marketing, parte fondamentale del successo di un brand sui social che con la loro capacità di “influenzare” indirizzano la scelta del target per le aziende, ed il comportamento d'acquisto per il consumatore. Una volta determinata la strategia social è importante il monitoraggio dei risultati attraverso una serie di indicatori.

SOCIAL MEDIA MARKETING: FOCUS SU INSTAGRAM

PISCITELLI, ALESSIA
2019/2020

Abstract

Se la nascita di Internet ha segnato un cambio epocale, l'avvento dei Social Media ha trasformato non solo il modo di interagire fra le persone ma anche il modo di fare business, politica ed informazione. L'obiettivo principale di questo progetto di tesi è analizzare questo cambiamento avvenuto negli ultimi anni nel digital marketing, dell'avvento dei social media e di indagare le dinamiche relative al mondo Instagram, il visual social più diffuso. Nasce dalla curiosità di capire come questa comunicazione attraverso le immagini si sia diffusa non solo tra gli utenti ma anche tra le aziende, e come esse stiano sfruttando tale potenziale comunicativo per differenziarsi, promuoversi ed incrementare le vendite, cercando di comprendere perché è preferibile un determinato social rispetto ad un altro e quanto sia importante per le aziende implementare un'adeguata ed attenta Social Media Strategy. Al fine di descrivere meglio quest'ultima saranno prese in esame le strategie di due grandi brand. Nell'era dei social media si sono create ulteriori prospettive, si è creato un nuovo mondo che vede la nascita di figure lavorative moderne tra cui l'Influencer Marketing, parte fondamentale del successo di un brand sui social che con la loro capacità di “influenzare” indirizzano la scelta del target per le aziende, ed il comportamento d'acquisto per il consumatore. Una volta determinata la strategia social è importante il monitoraggio dei risultati attraverso una serie di indicatori.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
806430_tesialessiapiscitelli..pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.34 MB
Formato Adobe PDF
1.34 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/123884