La seguente tesi tratta come argomento principale il tempo di reazione, fornendo sperimentazioni e studi sui fattori che lo influenzano, nel susseguirsi dei capitoli verranno affrontate la Legge di Hick, l'anticipazione e la compatibilità tra stimoli e risposta nella parte centrale, per poi concludersi negli ultimi capitoli, soffermandosi su temi come l'attivazione, l'ansia da prestazione in relazione al principio derivato dagli studi d'inizio novecento di Yerkes e Dodson della U rovesciata, e come questi influiscano sulla performance sportiva.

Breve analisi su tempo di reazione e sport

SCARRONE, RICCARDO
2019/2020

Abstract

La seguente tesi tratta come argomento principale il tempo di reazione, fornendo sperimentazioni e studi sui fattori che lo influenzano, nel susseguirsi dei capitoli verranno affrontate la Legge di Hick, l'anticipazione e la compatibilità tra stimoli e risposta nella parte centrale, per poi concludersi negli ultimi capitoli, soffermandosi su temi come l'attivazione, l'ansia da prestazione in relazione al principio derivato dagli studi d'inizio novecento di Yerkes e Dodson della U rovesciata, e come questi influiscano sulla performance sportiva.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
843185_tesi_scarrone_riccardo_-_breve_analisi_su_tempo_di_reazione__e_sport.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 573.41 kB
Formato Adobe PDF
573.41 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/123870