Questo studio ha come obiettivo quello di analizzare la politica estera turca e i principali movimenti fatti sulla scena internazionale da Erdogan alla guida del suo partito, l'AKP. Cercherò di analizzare nello specifico gli accordi fra Stati, le motivazioni strategiche e politiche che stavano alla base delle due guerre: quella siriana e quella irachena. Nel corso della scrittura di questa tesi, la mia analisi cercherà di essere il più oggettivo possibile, limitandomi a riportare i fatti e metterli in relazione fra di loro, in modo tale da poter mettere in luce quello che, secondo gli studi condotti durante questo percorso di redazione, è stato l'operato del leader turco Recep Tayyip Erdogan.
Analisi della politica estera turca: Erdogan, l'incerto alleato
ZULIANI, STEFANO
2019/2020
Abstract
Questo studio ha come obiettivo quello di analizzare la politica estera turca e i principali movimenti fatti sulla scena internazionale da Erdogan alla guida del suo partito, l'AKP. Cercherò di analizzare nello specifico gli accordi fra Stati, le motivazioni strategiche e politiche che stavano alla base delle due guerre: quella siriana e quella irachena. Nel corso della scrittura di questa tesi, la mia analisi cercherà di essere il più oggettivo possibile, limitandomi a riportare i fatti e metterli in relazione fra di loro, in modo tale da poter mettere in luce quello che, secondo gli studi condotti durante questo percorso di redazione, è stato l'operato del leader turco Recep Tayyip Erdogan.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
838282_tesizulianistefano.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
443.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
443.26 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/123860