Vision is the first sense responsible for good visual performance, as it is the signal that commands the body. The brain acquires the most information and stimulates it from the visual system. The vision is the result of a complex processing of brain data and therefore, the faster this processing, the more the motor gesture will be precise and in symbiosis with the required needs. The athlete must perform different and complex motor actions quickly and in a coordinated way, adapting them suddenly to changing game situations. By improving your visual skills, you will improve and speed up the processing of incoming data, finally also optimizing the neuro - motor response. Each sport in its specific way, requires the use of a set of visual skills and precisely by enhancing them, an improvement in sports performance results. The SVTA method mainly uses visual information as a source and integrates it with auditory acoustic signals to perform a motor gesture (kinaesthetic), whether coordinating or technical. We then work on the integration of 3 channels, in order to arrive in the best way to the "control bridge" of the athlete, the central nervous system.

La visione è il primo senso responsabile di una buona prestazione visiva, in quanto è il segnale che comanda il corpo. Il cervello acquisisce la maggior parte delle informazioni e degli stimoli dal sistema visivo. La visione è il risultato di una complessa elaborazione dei dati cerebrali e quindi, più veloce è questa elaborazione, più il gesto motorio sarà preciso e in simbiosi con i bisogni richiesti. L'atleta deve eseguire diverse e complesse azioni motorie in modo rapido e coordinato, adattandole improvvisamente alle mutevoli situazioni di gioco. Migliorando le capacità visive, si migliorerà e accelererà il trattamento dei dati in arrivo, ottimizzando infine anche la risposta neuromotoria. Ogni sport nel suo modo specifico, richiede l'uso di una serie di abilità visive, allenandole e potenziandole, si otterrà un miglioramento dei risultati delle prestazioni sportive. Il metodo SVTA utilizza principalmente le informazioni visive come fonte e le integra con segnali acustici per eseguire un gesto motorio (cinestetico), coordinato o tecnico. Lavoriamo quindi sull'integrazione di 3 canali, per arrivare nel migliore dei modi al "ponte di controllo" dell'atleta, il sistema nervoso centrale.

Potenziamento visivo e integrazioni senso motorie per l'incremento della performance degli atleti con il metodo S.V.T.A.

BARA, GIANLUCA
2019/2020

Abstract

La visione è il primo senso responsabile di una buona prestazione visiva, in quanto è il segnale che comanda il corpo. Il cervello acquisisce la maggior parte delle informazioni e degli stimoli dal sistema visivo. La visione è il risultato di una complessa elaborazione dei dati cerebrali e quindi, più veloce è questa elaborazione, più il gesto motorio sarà preciso e in simbiosi con i bisogni richiesti. L'atleta deve eseguire diverse e complesse azioni motorie in modo rapido e coordinato, adattandole improvvisamente alle mutevoli situazioni di gioco. Migliorando le capacità visive, si migliorerà e accelererà il trattamento dei dati in arrivo, ottimizzando infine anche la risposta neuromotoria. Ogni sport nel suo modo specifico, richiede l'uso di una serie di abilità visive, allenandole e potenziandole, si otterrà un miglioramento dei risultati delle prestazioni sportive. Il metodo SVTA utilizza principalmente le informazioni visive come fonte e le integra con segnali acustici per eseguire un gesto motorio (cinestetico), coordinato o tecnico. Lavoriamo quindi sull'integrazione di 3 canali, per arrivare nel migliore dei modi al "ponte di controllo" dell'atleta, il sistema nervoso centrale.
ITA
Vision is the first sense responsible for good visual performance, as it is the signal that commands the body. The brain acquires the most information and stimulates it from the visual system. The vision is the result of a complex processing of brain data and therefore, the faster this processing, the more the motor gesture will be precise and in symbiosis with the required needs. The athlete must perform different and complex motor actions quickly and in a coordinated way, adapting them suddenly to changing game situations. By improving your visual skills, you will improve and speed up the processing of incoming data, finally also optimizing the neuro - motor response. Each sport in its specific way, requires the use of a set of visual skills and precisely by enhancing them, an improvement in sports performance results. The SVTA method mainly uses visual information as a source and integrates it with auditory acoustic signals to perform a motor gesture (kinaesthetic), whether coordinating or technical. We then work on the integration of 3 channels, in order to arrive in the best way to the "control bridge" of the athlete, the central nervous system.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
867342_tesidilaureagianlucabara.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 715.89 kB
Formato Adobe PDF
715.89 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/123826