Paris is Burning è il documentario che ha dato, nel corso della storia del cinema, un rovesciamento completo al New Queer Cinema, dando la possibilità di inaugurare un nuovo percorso in cui non venivano più considerati “immorali” tutti quei temi legati alla sfera dell'omosessualità. La regista, Jennie Livingston, analizza concretamente tutti i temi legati alla ballroom culture di New York, che possono essere, oggi, ricollegati a tutto il movimento LGBT+, proprio perché fondanti della comunità. Quello che mi sono preposta di fare in questa tesi è stato di sviscerare tutti i temi presenti in Paris is Burning e analizzare come questi siano ancora oggi presenti sul piccolo e grande schermo attraverso le riattualizzazioni del mondo omosessuale attraverso serie TV come “Pose”, reality show come “RuPaul's Drag Race” e documentari come “Kiki”.

Paris is Burning: omosessualità e drag tra rappresentazioni e marketing

IURLARO, CHIARA
2018/2019

Abstract

Paris is Burning è il documentario che ha dato, nel corso della storia del cinema, un rovesciamento completo al New Queer Cinema, dando la possibilità di inaugurare un nuovo percorso in cui non venivano più considerati “immorali” tutti quei temi legati alla sfera dell'omosessualità. La regista, Jennie Livingston, analizza concretamente tutti i temi legati alla ballroom culture di New York, che possono essere, oggi, ricollegati a tutto il movimento LGBT+, proprio perché fondanti della comunità. Quello che mi sono preposta di fare in questa tesi è stato di sviscerare tutti i temi presenti in Paris is Burning e analizzare come questi siano ancora oggi presenti sul piccolo e grande schermo attraverso le riattualizzazioni del mondo omosessuale attraverso serie TV come “Pose”, reality show come “RuPaul's Drag Race” e documentari come “Kiki”.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
832018_tesichiaraiurlaro.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.37 MB
Formato Adobe PDF
1.37 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/123822