L'obiettivo di questo elaborato è quello di comprendere e valorizzare lo sviluppo fisico e cognitivo dei bambini attraverso l'attività motoria, tralasciando quello puramente tecnico; tale prospettiva sportiva comporta dei miglioramenti più duraturi nel tempo. È stato analizzato lo scenario sportivo attuale, in particolar modo quello della pallavolo, percependo l'importanza del gioco come attività ludica e ricreativa per i bambini in età evolutiva e la differenza del gioco stesso rispetto allo sport. Quest'ultimi due elementi hanno però un obiettivo comune, viaggiano dunque di pari passo. Sono stati utilizzati articoli scientifici e libri di testo per poter avere una visione più ampia e per tenere in considerazione tutti gli aspetti fondamentali dell'attività motoria. La tesi si compone di quattro capitoli, nel terzo capitolo viene inoltre esaminato il ruolo dell'allenatore, ovvero la figura di riferimento nell'ambito sportivo. Infine sono stati presi in considerazione il progetto del Volley S3 e l'iniziativa Joy of Moving (innovativa modalità di lavoro). In conclusione è presentata un'ipotesi di lavoro che potrebbe essere verificata sul campo negli anni a venire così da riscontrare la veridicità dell'innovativo sistema di lavoro.
La pallavolo: gioco - sport in età evolutiva. Nuove metodologie di apprendimento.
GALLETTO, MARTINA
2019/2020
Abstract
L'obiettivo di questo elaborato è quello di comprendere e valorizzare lo sviluppo fisico e cognitivo dei bambini attraverso l'attività motoria, tralasciando quello puramente tecnico; tale prospettiva sportiva comporta dei miglioramenti più duraturi nel tempo. È stato analizzato lo scenario sportivo attuale, in particolar modo quello della pallavolo, percependo l'importanza del gioco come attività ludica e ricreativa per i bambini in età evolutiva e la differenza del gioco stesso rispetto allo sport. Quest'ultimi due elementi hanno però un obiettivo comune, viaggiano dunque di pari passo. Sono stati utilizzati articoli scientifici e libri di testo per poter avere una visione più ampia e per tenere in considerazione tutti gli aspetti fondamentali dell'attività motoria. La tesi si compone di quattro capitoli, nel terzo capitolo viene inoltre esaminato il ruolo dell'allenatore, ovvero la figura di riferimento nell'ambito sportivo. Infine sono stati presi in considerazione il progetto del Volley S3 e l'iniziativa Joy of Moving (innovativa modalità di lavoro). In conclusione è presentata un'ipotesi di lavoro che potrebbe essere verificata sul campo negli anni a venire così da riscontrare la veridicità dell'innovativo sistema di lavoro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
865321_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.17 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/123817