La tesi ricostruisce e analizza la situazione politica, economica e sociale della Romania dalla fine della Seconda guerra mondiale ai giorni nostri. La prima parte è dedicata all’analisi del regime comunista romeno, dalla instaurazione della dittatura al suo crollo. La seconda parte esamina le vicende politiche ed economiche dopo il 1989, fino a descrivere l’attuale situazione del mercato del lavoro romeno. La terza parte è rivolta all’analisi dell’agricoltura, del settore minerario e delle industrie romene, con una appendice finale dedicata all'esame dei sindacati e delle associazioni dei datori di lavoro, dalla loro nascita ad oggi.
Lavoro e imprese in Romania, dal regime comunista all'Unione Europea
VARTENIUC, ANDRADA
2020/2021
Abstract
La tesi ricostruisce e analizza la situazione politica, economica e sociale della Romania dalla fine della Seconda guerra mondiale ai giorni nostri. La prima parte è dedicata all’analisi del regime comunista romeno, dalla instaurazione della dittatura al suo crollo. La seconda parte esamina le vicende politiche ed economiche dopo il 1989, fino a descrivere l’attuale situazione del mercato del lavoro romeno. La terza parte è rivolta all’analisi dell’agricoltura, del settore minerario e delle industrie romene, con una appendice finale dedicata all'esame dei sindacati e delle associazioni dei datori di lavoro, dalla loro nascita ad oggi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
862553_tesipdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.96 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/123757