Today's supply chains are complex and opaque structures, increasingly exposed to risks and challenges for their management. In view of the globalization of operations and the disturbances caused by recent crises, supply chains, in particular those operating in the food sector, must implement resilience-building practices. Blockchain technology presents itself as a valid solution in response to the need for digitization, providing a distributed ledger that improves visibility for the actors involved and the traceability of products throughout the entire chain. The following thesis will expose a general framework on the notion of supply chain in a global context, focusing mainly on the food sector and its critical issues, providing possible solutions brought by the blockchain application in the sector. ​
Le filiere odierne sono strutture complesse, spesso opache e sempre più esposte a rischi e sfide per la loro gestione. In considerazione della globalizzazione delle operazioni e delle conseguenze causate dalle recenti crisi, le catene di approvvigionamento, in particolare quelle operanti nel settore alimentare, devono implementare procedure e strategie per adattarsi efficientemente. La tecnologia Blockchain si presenta come una soluzione valida in risposta all'esigenza di digitalizzazione, fornendo un registro distribuito che migliora la visibilità per gli attori coinvolti e la tracciabilità dei prodotti attraverso l'intera catena. La seguente tesi esporrà un quadro generale sulla nozione di catena di approvvigionamento in un contesto globale, concentrandosi principalmente sul settore alimentare e le sue criticità, fornendo possibili soluzioni apportate dall'applicazione blockchain nel settore ​
Blockchain technology application in food supply chain management
SCARABELLO, STEFANO
2019/2020
Abstract
Le filiere odierne sono strutture complesse, spesso opache e sempre più esposte a rischi e sfide per la loro gestione. In considerazione della globalizzazione delle operazioni e delle conseguenze causate dalle recenti crisi, le catene di approvvigionamento, in particolare quelle operanti nel settore alimentare, devono implementare procedure e strategie per adattarsi efficientemente. La tecnologia Blockchain si presenta come una soluzione valida in risposta all'esigenza di digitalizzazione, fornendo un registro distribuito che migliora la visibilità per gli attori coinvolti e la tracciabilità dei prodotti attraverso l'intera catena. La seguente tesi esporrà un quadro generale sulla nozione di catena di approvvigionamento in un contesto globale, concentrandosi principalmente sul settore alimentare e le sue criticità, fornendo possibili soluzioni apportate dall'applicazione blockchain nel settore File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
870412_thesisstefanoscarabello.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
853.09 kB
Formato
Adobe PDF
|
853.09 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/123675