The object of this scrip is the analysis of the following companies belonging to the AIM market: 1) Blue Financial Communication S.p.A. (media & digital sector); 2) Caleido Group S.p.A. (tourism sector); 3) Capital For Progress Single Investment S.p.A. (financial sector); 4) Costa Diva Group S.p.A. (communication sector); 5) CFT Group S.p.A. (food industry). The text is initially concentrated to illustrate the stories of each company to understand the position in the sectors in which it is described and the position in the covered market. It follows with the explanation of the structures of any groups of companies, separately illustrating the relationship and the types of control, assigning a vote based on all the exhaustiveness of the information found in the financial statements. Subsequently, it illustrates the goods / services that are produced or distributed by each, highlighting the competitive advantage possessed and analyzes the entire structure as the composition of the administrative original and the original control. After which, in order to be able to compare and analyze the financial statements of each company, it begins with the reclassification of the balance sheet and income statement, explaining the criteria used. The analysis and comparison of the financial statements is made through the use of tables and indexes which indicates that information on management and business is obtained. The analysis of the balance sheet focuses on the analysis of the structural and financial balance essential for understanding the liquidity status and the ability of companies to self-finance in the short, medium and long term. It follows by analyzing the Income Statement focusing on the economic balance by calculating the most important profitability indices including ROE, ROI, ROS etc. Furthermore, it analyzes the change in revenues from 2017 to 2018, classifies the direct and indirect costs of each company and finally the island the result of the characteristic management. In conclusion, the work has become an objective to choose, after analyzing and comparing the financial statements of all the companies, the company that had the best performance in 2018.
L'oggetto di questo elaborato è l'analisi delle seguenti aziende appartenente al mercato AIM: 1) Blue Financial Communication S.p.A. (settore media & digital); 2) Caleido Group S.p.A. (settore del turismo); 3) Capital For Progress Single Investment S.p.A. (settore finanziario); 4) Casta Diva Group S.p.A. (settore comunicazione); 5) CFT Group S.p.A. (settore alimentare). Il testo inizialmente si concentra a illustrare le storie di ciascuna azienda per capire l'inquadramento nei settori in cui operano e la posizione nel mercato ricoperte. Segue con la spiegazione delle strutture degli eventuali gruppi delle aziende illustrando separatamente la relazione e le tipologie di controllo attribuendo un voto in base all'esaustività dell'informazioni trovata nel bilancio. In seguito, illustra i beni/servizi che vengono prodotti o distribuiti da ciascuna sottolineando il vantaggio competitivo posseduto e analizza la struttura intera come la composizione dell'organo amministrativo e dell'organo di controllo. Dopodiché per poter confrontare e analizzare i bilanci di ciascuna impresa Inizia con la riclassificazione dello Stato Patrimoniale e del Conto economico spiegando i criteri utilizzati. L'analisi e il confronto dei bilanci è fatta mediante l'uso di tabelle e indici che permettono di ottenere informazioni sulla gestione e sull'impresa. L'analisi dello stato patrimoniale si concentra sull'analisi dell'equilibrio strutturale e finanziario essenziale per capire lo stato di liquidità e la capacità delle aziende di autofinanziarsi nel breve, medio e lungo termine. Segue analizzando il Conto Economico concentrandosi sull'Equilibrio economico calcolando gli indici di redditività più importanti tra cui ROE, ROI, ROS ecc. Inoltre, analizza la variazione dei ricavi avvenuta dal 2017 al 2018, classifica dei costi diretti e indirette di ciascuna azienda e infine isola il risultato della gestione caratteristica. In conclusione l'elaborato ha come obiettivo quello di scegliere, dopo aver analizzato e confrontato il bilancio di tutte le aziende, l'impresa che ha avuto il miglior andamento nel 2018.
Analisi e confronto dell'andamento economico e finanziario nell'anno 2018 di:Blue Financial Communication S.p.A, Caleido Group S.p.A, Capital For Progress Single Investment S.p.A, Casta Diva Group S.p.A. e CFT S.p.A.
GUERRA QUINONEZ, HELEN DANIELA
2019/2020
Abstract
L'oggetto di questo elaborato è l'analisi delle seguenti aziende appartenente al mercato AIM: 1) Blue Financial Communication S.p.A. (settore media & digital); 2) Caleido Group S.p.A. (settore del turismo); 3) Capital For Progress Single Investment S.p.A. (settore finanziario); 4) Casta Diva Group S.p.A. (settore comunicazione); 5) CFT Group S.p.A. (settore alimentare). Il testo inizialmente si concentra a illustrare le storie di ciascuna azienda per capire l'inquadramento nei settori in cui operano e la posizione nel mercato ricoperte. Segue con la spiegazione delle strutture degli eventuali gruppi delle aziende illustrando separatamente la relazione e le tipologie di controllo attribuendo un voto in base all'esaustività dell'informazioni trovata nel bilancio. In seguito, illustra i beni/servizi che vengono prodotti o distribuiti da ciascuna sottolineando il vantaggio competitivo posseduto e analizza la struttura intera come la composizione dell'organo amministrativo e dell'organo di controllo. Dopodiché per poter confrontare e analizzare i bilanci di ciascuna impresa Inizia con la riclassificazione dello Stato Patrimoniale e del Conto economico spiegando i criteri utilizzati. L'analisi e il confronto dei bilanci è fatta mediante l'uso di tabelle e indici che permettono di ottenere informazioni sulla gestione e sull'impresa. L'analisi dello stato patrimoniale si concentra sull'analisi dell'equilibrio strutturale e finanziario essenziale per capire lo stato di liquidità e la capacità delle aziende di autofinanziarsi nel breve, medio e lungo termine. Segue analizzando il Conto Economico concentrandosi sull'Equilibrio economico calcolando gli indici di redditività più importanti tra cui ROE, ROI, ROS ecc. Inoltre, analizza la variazione dei ricavi avvenuta dal 2017 al 2018, classifica dei costi diretti e indirette di ciascuna azienda e infine isola il risultato della gestione caratteristica. In conclusione l'elaborato ha come obiettivo quello di scegliere, dopo aver analizzato e confrontato il bilancio di tutte le aziende, l'impresa che ha avuto il miglior andamento nel 2018.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
844418_tesi-guerrahelen.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
428.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
428.26 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/123610