La presente tesi ha lo scopo di individuare e analizzare i siti della Liguria che sono stati oggetto di frequentazione umana durante il Paleolitico Medio e il Paleolitico Superiore. Mediante l'analisi dei dati aggiornati riguardanti la loro cronologia, ubicazione e natura della frequentazione, si proverà a mettere a confronto la distribuzione degli insediamenti stessi al fine di interpretare i comportamenti delle specie umane succedutesi sul territorio, con particolare attenzione al periodo di transizione tra Paleolitico Medio e Paleolitico Superiore.

Analisi del popolamento dell'areale ligure tra il Paleolitico medio e il Paleolitico superiore

CAPRA, CRISTIANA
2019/2020

Abstract

La presente tesi ha lo scopo di individuare e analizzare i siti della Liguria che sono stati oggetto di frequentazione umana durante il Paleolitico Medio e il Paleolitico Superiore. Mediante l'analisi dei dati aggiornati riguardanti la loro cronologia, ubicazione e natura della frequentazione, si proverà a mettere a confronto la distribuzione degli insediamenti stessi al fine di interpretare i comportamenti delle specie umane succedutesi sul territorio, con particolare attenzione al periodo di transizione tra Paleolitico Medio e Paleolitico Superiore.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
761535_tesidilaureatriennalecristianacapra.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.86 MB
Formato Adobe PDF
4.86 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/123468